Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le scuse di Libera per atteggiamenti irriguardosi di alcuni partecipanti al sit-in di domenica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Le scuse di Libera per atteggiamenti irriguardosi di alcuni partecipanti al sit-in di domenica
IN EVIDENZA

Le scuse di Libera per atteggiamenti irriguardosi di alcuni partecipanti al sit-in di domenica

Continueremo ad accogliere il grido di dolore spesso inascoltato, come facciamo da anni: quello della famiglia di Elisa

Redazione Web 7 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Martedì 7 novembre 2023 – “Il Presidio di Libera ‘’Elisa Claps –Francesco Tammone’’ di Potenza non si sottrae all’assunzione di responsabilità rispetto ad alcuni episodi avvenuti domenica durante il sit-in davanti alla chiesa della SS Trinità.

- Advertisement -
Ad image

Il Presidio potentino di Libera ha promosso, assieme alla famiglia Claps, il sit-in davanti alla Trinità in uno spazio, ieri, che ha chiamato a raccolta oltre mille persone; un serpentone di cui a stento riuscivamo a vedere la fine.

In qualità di promotore dell’iniziativa – precisa in una nota il Referente del Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”, Marianna Tamburrino – il presidio potentino di Libera si scusa per i toni accesi utilizzati da alcuni tra coloro che hanno partecipato al sit-in.
Lo facciamo perché è giusto, ad un certo punto, fare i conti con le proprie inadempienze, quando e se si verificano. E perché la grande, enorme partecipazione di ieri ha sorpreso piacevolmente anche noi ed evidentemente è stato complicato gestire non la presenza ma gli animi di tutte quelle persone.

Inopportune – si precisa nella nota – alcune cose gridate, da cui prendiamo le distanze, e sicuramente deplorevoli anche quegli atteggiamenti – come scrive l’Arcidiocesi- “che si sono concretizzati in sputi all’indirizzo di chi ha preso parte alla funzione’’, laddove si sono verificati.

Ieri mattina davanti alla Trinità c’era una comunità ferita che da trenta lunghi anni attende una verità ancora non pienamente restituita. E ieri ha voluto far sentire la propria voce.

Una piazza che non era solo di Libera ma di tutti. Intere famiglie con bambini, nonne e nonni, ragazzi e ragazze che si sono alzati presto, di domenica mattina, per esprimere la loro indignazione e la loro vicinanza alla famiglia Claps. Ma a nessuno è stato impedito né di entrare né di uscire dalla Chiesa.
Detto questo, – conclude la nota – continueremo ad accogliere il grido di dolore spesso inascoltato, come facciamo da anni: quello della famiglia di Elisa.”

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Redazione Web 7 Novembre 2023 7 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Calcio del Lunedì – Puntata del 6 novembre 2023
Successivo Telemedicina nelle residente per anziani nel Vulture-Melfese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?