Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per il forte vento, numerosi interventi dei Vigili del Fuoco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Per il forte vento, numerosi interventi dei Vigili del Fuoco
Senza categoria

Per il forte vento, numerosi interventi dei Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco sono stati impegnati anche nelle ricerche di un anziano che si era perso nel bosco di Castelsaraceno. Rtrovato dopo poche ore

Redazione Web 6 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Lunedì 6 novembre 2023 – Vigili del Fuoco del Comando di Potenza, da ieri mattina sono stati impegnati per numerosi interventi nel potentino a causa del forte vento che ha causato la caduta di alberi..
I comuni interessati sono: Rionero in Vulture, San Chirico Nuovo, Palazzo San Gervasio, San Fele, Venosa, Lauria, Melfi, Rapolla, Roccanova e Castelluccio Superiore.
Diversi gli interventi anche a Potenza ai quali si riferisce l’immagine di copertina.

I Vigili del Fuoco sono intervenuti oltre con le squadre presenti nella sede ccentrale di Potenza, anche quelle delle sedi distaccate di Melfi, Pescopagano, Lauria, Villa d’Agri, Palazzo San Gervasio, San Chirico Raparo e Terranova del Pollino con cinque autopompe, per un totale di quaranta unità.

- Advertisement -
Ad image

I Vigili del Fuoco sono stati impegnati anche nelle ricerche di un uomo di 63 anni che aveva perso l’orientamento nel bosco di Castelsaraceno (Pz).
In compagnia di altri amici era impegnato nella raccolta di castagne. Separatosi non era riuscito più a trovare la strada del ritorno.
Contattata direttamente la Sala Operativa dei VV.F., è stato subito allertato il personale in servizio presso il distaccamento di San Chirico Raparo, il quale seguendo le indicazioni della Sala Operativa è riuscito in poche ore a ritrovare l’anziano-

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione Web 6 Novembre 2023 6 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mons. Ligorio celebra messa nella Chiesa della Trinità, molti lo contestano
Successivo Il Calcio del Lunedì – Puntata del 6 novembre 2023
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?