Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Potenza Ritorna”: dare discontinuità politica ed amministrativa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > “Potenza Ritorna”: dare discontinuità politica ed amministrativa
IN EVIDENZA

“Potenza Ritorna”: dare discontinuità politica ed amministrativa

L’obiettivo primario del movimento è quello di rilanciare la città dopo anni disastrosi, pieni di lacune, di mancanze e di disattenzioni

Redazione Web 4 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Sabato 4 novembre 2023 – A Potenza nasce un movimento di cittadini che chiede discontinuità politica ed amministrativa alla città capoluogo.

- Advertisement -
Ad image

I grandi cambiamenti – si afferma in una nota il consigliere comunale Pierluigi Smaldone (foto di copertina) – partono sempre dal basso, dal popolo, da chi con discrezione ma con attenzione acuta ha assistito a cinque anni di deriva della città di Potenza.
Allora, proprio in vista delle elezioni comunali del prossimo anno, si incomincia a dibattere di temi concreti, di prospettive future, di sogno e visione, anime grandi della politica che vale.

Il primo evento porta un titolo emblematico: “Potenza Ritorna”. Una speranza che vuole essere però – precisa Smaldone – la linea da tenere nel futuro prossimo, l’ambizione, lo sguardo verso ciò che Potenza merita di tornare ad essere.
L’obiettivo primario dunque è quello di rilanciare la Città dopo anni disastrosi, pieni di lacune, di mancanze e di disattenzioni.

“Potenza – afferma Pierluigi Smaldone – deve tornare ad essere Città di servizi d’eccellenza, dove la sanità e l’università siano punti di rifermento, Città nella quale i luoghi della cultura possano dialogare, fare rete, costituire un polo di relazioni da intessere per fornire ai cittadini una vera offerta culturale. Potenza ritorni ad essere attrattiva.”

L’assemblea  cittadina, che si è tenuta sabato 4 Novembre nel Rione Lucania del Capoluogo, ha visto in sala una nutritissima rappresentanza di potentini che da sempre hanno mostrato l’esigenza di costruire una alternativa, in discontinuità con la fallimentare amministrazione attuale.

Hanno preso la parola autorevoli rappresentanti della Città, dalle esperienze politiche e di vita differenti, ma concordi nella necessità di delineare un programma per il prossimo futuro, fatto di volti freschi ma capaci, competenti, intuitivi ed esigenti.

Pierluigi Smaldone conclude con un monito ed una speranza: “Vengo chiamato ad una nuova ed emozionante sfida, mi conforta la consapevolezza di non essere da solo ma circondato da una squadra solida ed esperta. La certezza è che Potenza saprà ritornare a splendere”.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Redazione Web 4 Novembre 2023 4 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltempo | Lavoro per Vigili del Fuoco e Protezione Civile
Successivo Mons. Ligorio celebra messa nella Chiesa della Trinità, molti lo contestano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?