Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Avviso pubblico per la Matera Welcome card
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Avviso pubblico per la Matera Welcome card
Senza categoria

Avviso pubblico per la Matera Welcome card

Le manifestazioni d'interesse per partecipare alla “Matera Welcome card” da parte di attività turistiche cittadine devono essere presentate entro il 3 dicembre prossimo

Redazione Web 3 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Venerdì 3 novembre 2023 – Scade alla mezzanotte del 3 dicembre prossimo l’Avviso pubblico dell’Amministrazione comunale per raccogliere le manifestazioni d’interesse alla “Matera Welcome card”, da parte di attività turistiche cittadine.

- Advertisement -
Ad image

L’obiettivo – si precisa in una nota del Comune – è avviare il percorso finalizzato a creare uno strumento di promozione economica e turistica, destinato a turisti/visitatori/cittadini di Matera, a cui operatori economici, istituzioni, enti privati e soggetti vari, interessati a figurare nel circuito di scontistiche/promozioni e offerte attraverso la card, potranno nel tempo aderire proponendo esperienze di visita, sconti e promozioni.

La Matera Welcome card sarà uno strumento di attrazione e fidelizzazione, che consentirà di migliorare l’esperienza di visita del territorio e agevolare l’accessibilità a luoghi e servizi, per destagionalizzare i flussi turistici grazie anche alla creazione di particolari offerte programmate.

Possono chiedere di essere ammessi al circuito della card, coloro che rientrano in una delle seguenti categorie: strutture ricettive, ristoranti e altri pubblici esercizi, attività commerciali, artigiani, palestre e centri sportivi, per la proposta di scontistiche/offerte promozionali; gestori di luoghi di visita privati, tour operator, guide turistiche, per la proposta di itinerari/esperienze di visita e scontistiche/offerte promozionali.

Le domande di partecipazione a questo primo Avviso, dovranno essere redatte esclusivamente utilizzando il modello allegato al link: https://comune.matera.it/avvisi/item/5749-avviso-pubblico-per-manifestazione-di-interesse-per-adesione-al-circuito-matera-welcome-card-in-fase-di-prima-attivazione-e-sperimentazione-della-card.
Occorre compilare il modello in tutte le sue parti, facendolo sottoscrivere al legale rappresentante; dovrà, a pena di esclusione, essere inoltrato con Posta elettronica certificata all’indirizzo: comune.matera@cert.ruparbasilicata.it e indirizzato all’ufficio Turismo, indicando nell’oggetto: “Manifestazione di interesse per adesione al circuito Matera Welcome Card”.

“Sono davvero soddisfatto per questo importante obiettivo – ha commentato il Sindaco Domenico Bennardi – raggiunto dopo mesi di lavoro. Ringrazio l’ufficio Turismo e l’assessore Tiziana D’Oppido, per l’impegno nella predisposizione di questo strumento di servizio e promozione turistica.
E’ stata accolta la mia proposta di immaginare la card come strumento di fidelizzazione per viaggiatori e cittadini residenti, allargando la partecipazione anche a palestre e centri fitness, in modo da dare ai turisti l’opportunità di proseguire il proprio programma sportivo durante le vacanze a Matera, ed ai cittadini residenti la possibilità di fidelizzarsi all’attività motoria, anche come strumento di medicina preventiva.
Con la card -conclude Bennardi- si offre, inoltre, alle strutture sportive la possibilità di creare lavoro, attraverso il grande afflusso turistico che siamo riusciti a riportare ai livelli del 2019, ovvero circa un milione di presenze nell’anno”.

——————–

Potrebbe interessarti anche:

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Redazione Web 3 Novembre 2023 3 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presidio permanente per la pace a Matera
Successivo Bardi: “Bando non metanizzati misura strutturale di cambiamento”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?