Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via incentivi per l’abbattimento dei cinghiali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Al via incentivi per l’abbattimento dei cinghiali
Senza categoria

Al via incentivi per l’abbattimento dei cinghiali

Ne ha dato notizia l'assessore alle Politiche Agricole Alessandro Galella a margine di un incontro che ha tenuto insieme ai presidenti degli Ambiti di Caccia interessati

Redazione Web 3 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Venerdì 3 novembre 2023 – Un incentivo per l’abbattimento dei cinghiali in quei Comuni, che hanno avuto restrizioni sulla caccia a causa della peste suina come previsto dall’ordinanza del presidente Bardi dell’11 ottobre scorso.

Lo ha annunciato l’assessore alle Politiche Agricole Alessandro Galella a margine di un incontro che ha tenuto insieme ai presidenti degli Ambiti di Caccia interessati.

“Dalla Direzione Politiche Agricole della Regione Basilicata, uno sforzo ulteriore per reperire risorse che siano utili in questo momento – ha sottolineato Galella – all’ATC n.2 e 3, affinché si possa incentivare l’abbattimento.
Con le risorse disponibili al momento potremo destinare fino a 50 euro per ogni esemplare di cinghiale femmina adulta.
Tralasciando quei Comuni ricadenti nell’area protetta, nei quali non vi è la competenza degli Ambiti territoriali di Caccia, dove non può essere utilizzata la fauna anche per autoconsumo, gli abbattimenti hanno subito uno stop da qualche tempo per far fronte al contenimento del problema PSA – continua Galella.

- Advertisement -
Ad image

L’impegno di questo assessorato è finalizzato a mettere in campo tutte le azioni volte a mitigare gli impatti della fauna sull’agricoltura e sulla sicurezza stradale.
Sia il problema del sovrannumero della popolazione di cinghiale che della Psa, non riguarda soltanto la nostra regione, ed in sinergia con il Commissario e con il governo nazionale si sta lavorando finalmente verso un obiettivo comune e con tutti i mezzi per rispondere ai problemi sia degli agricoltori che per garantire la tutela della salute pubblica.

Nei prossimi giorni – conclude Galella – convocherò una nuova riunione con gli Atc interessati dal problema, per definire i prossimi step operativi affinché questi incentivi possano produrre i risultati che tutti ci attendiamo”

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 3 Novembre 2023 3 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi: “Bando non metanizzati misura strutturale di cambiamento”
Successivo A Potenza locale chiuso per problemi di pubblica sicurezza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?