Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Escursionisti disperi chiamano aiuto con l’app “Georesq”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Escursionisti disperi chiamano aiuto con l’app “Georesq”
Senza categoria

Escursionisti disperi chiamano aiuto con l’app “Georesq”

E' accaduto sul Pollino tra colle dell'Impiso e Piano Gaudolino. Salvati dal CNSAS Calabria

Redazione Web 1 Novembre 2023
Condividi
Condividi

mercoeldì 1 novembre 2023 – Due escursionisti, mentre percorrevano il sentiero che da Colle dell’Impiso porta al Piano di Gaudolino nel Parco Nazionale del Pollino, si sono trovati in difficoltà per aver perso l’orientamento a circa 1000 m. di quota.

- Advertisement -
Ad image

I due hanno chiesto soccorso grazie all’App “Georesq”, l’applicazione sviluppata dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e promosso dal Club Alpino Italiano con il supporto del Ministero del Turismo.
Il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria – CNSAS è stato allertato dalla Centrale Operativa GEORESQ.
A giungere prontamente sul posto sono stati i tecnici della Stazione Alpina Pollino del CNSAS Calabria che dopo aver raggiunto gli escursionisti, trovati in buone condizioni di salute, li hanno riaccompagnati presso le loro autovetture.
Hanno partecipato al recupero degli escursionisti anche tecnici del CNSAS Basilicata.

Il CNSAS Calabria invita tutti i frequentatori della montagna ad installare l’app GEORESQ (che si ribadisce totalmente gratuita per tutti i frequentatori della montagna) che permette l’invio di una richiesta di aiuto alle Centrali Operative del CNSAS.
Per scaricare l’APP: www.georesq.it

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Redazione Web 1 Novembre 2023 1 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il centrodestra trasforma la sanità in un bene di lusso
Successivo Per Halloween, controlli straordinari dei Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli
Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia
A Potenza inaugurata la nuova sede di Azione, Pittella: “Noi forza centrale per guidare cambio di passo”
IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro
Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?