Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Escursionisti disperi chiamano aiuto con l’app “Georesq”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Escursionisti disperi chiamano aiuto con l’app “Georesq”
Senza categoria

Escursionisti disperi chiamano aiuto con l’app “Georesq”

E' accaduto sul Pollino tra colle dell'Impiso e Piano Gaudolino. Salvati dal CNSAS Calabria

Redazione Web 1 Novembre 2023
Condividi
Condividi

mercoeldì 1 novembre 2023 – Due escursionisti, mentre percorrevano il sentiero che da Colle dell’Impiso porta al Piano di Gaudolino nel Parco Nazionale del Pollino, si sono trovati in difficoltà per aver perso l’orientamento a circa 1000 m. di quota.

- Advertisement -
Ad image

I due hanno chiesto soccorso grazie all’App “Georesq”, l’applicazione sviluppata dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e promosso dal Club Alpino Italiano con il supporto del Ministero del Turismo.
Il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria – CNSAS è stato allertato dalla Centrale Operativa GEORESQ.
A giungere prontamente sul posto sono stati i tecnici della Stazione Alpina Pollino del CNSAS Calabria che dopo aver raggiunto gli escursionisti, trovati in buone condizioni di salute, li hanno riaccompagnati presso le loro autovetture.
Hanno partecipato al recupero degli escursionisti anche tecnici del CNSAS Basilicata.

Il CNSAS Calabria invita tutti i frequentatori della montagna ad installare l’app GEORESQ (che si ribadisce totalmente gratuita per tutti i frequentatori della montagna) che permette l’invio di una richiesta di aiuto alle Centrali Operative del CNSAS.
Per scaricare l’APP: www.georesq.it

Potrebbe interessarti anche:

Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie

Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie

Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”

Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

Redazione Web 1 Novembre 2023 1 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il centrodestra trasforma la sanità in un bene di lusso
Successivo Per Halloween, controlli straordinari dei Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio
Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso
Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere
Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?