Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Licenziati 70 lavoratori dei supermercati Decò di Potenza 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Licenziati 70 lavoratori dei supermercati Decò di Potenza 
IN EVIDENZA

Licenziati 70 lavoratori dei supermercati Decò di Potenza 

Il licenziamento scatterà il 10 novembre prossimo a causa della chiusura dei due supermercati per un contenzioso tra l'attuale società e la Conad che li gestiva precedentemente. Denuncia della Filcam Cgil

Redazione Web 29 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

Domenica 29 ottobre 2023 – “Qualsiasi sarà la conclusione della vicenda giudiziaria che ha portato alla comunicazione di licenziamento, a partire dal prossimo 10 novembre, di 70 lavoratori impiegati in due supermercati Decò di Potenza, noi diciamo fin da ora che difenderemo con ogni mezzo consentito la salvaguardia dei posti di lavoro.
Non possiamo permettere di lasciare a casa 70 lavoratori in un momento di crisi come quello che stiamo vivendo.
Dietro ognuno di loro, infatti, ci sono 70 famiglie. Intanto abbiamo chiesto un incontro urgente alla Prefetto di Potenza affinché sia possibile un confronto tra le parti interessate alla vicenda”.

Ad annunciarlo è il segretario della Filcams Cgil di Potenza Michele Sannazzaro che ha ricevuto ieri la comunicazione circa l’interruzione delle attività di due supermercati a marchio Decò, uno in via della Meccanica e l’altro in via Giovanni XXIII, in seguito all’esecuzione di un provvedimento cautelare disposto dal Tribunale di Campobasso.

“Tale misura cautelare – ha spiegato Sannazzaro- ha imposto alle aziende Inversiondos S.r.l. e Inversion S.r.l, che hanno in locazione i punti vendita dalla società La Fuente srl, l’interruzione delle attività da ieri con il conseguente avviso dei licenziamenti collettivi il prossimo 10 novembre.
Come spesso accade, dunque, ancora una volta vicende giudiziarie tra società hanno come prima conseguenza la perdita di posti di lavoro a cui, però, noi ci opporremo con forza”.

- Advertisement -
Ad image

Nella pec inviata al sindacato, le aziende Inversiondos S.r.l. e Inversion S.r.l. comunicando la decisione del licenziamento collettivo per i 70 lavoratori impiegati nei due supermercati di Potenza, hanno spiegato che “su istanza della società Thymos s.r.l. (società del gruppo Conad), l’ufficiale giudiziario ha  eseguito un provvedimento cautelare di rilascio reso dal Tribunale di Campobasso, nell’ambito di un più complesso contenzioso che vede la Conad contrapposta alla società locataria, che non è ancora definito nel merito”.
L’ufficiale giudiziario, alla presenza del legale rappresentante di Thymos s.r.l., ha sottratto il possesso e la disponibilità degli immobili, a cui le aziende Inversiondos S.r.l. e Inversion S.r.l. potranno accedere esclusivamente per procedere allo sgombero dei beni di loro proprietà entro il 10 novembre.

“Come hanno spiegato nella comunicazione inviata al sindacato -ha continuato Sannazzaro –  le due aziende non potendo più proseguire le attività di vendita hanno annunciato il licenziamento collettivo di 70 dipendenti, a meno che non vengano emessi provvedimenti, da parte degli organi competenti, che le legittimino a riacquistare la detenzione degli immobili.

Senza entrare nel merito della questione giudiziaria noi chiediamo che venga rispettato il diritto a lavorare dei dipendenti che rischiano di trovarsi schiacciati dallo scontro legale di cui non hanno alcuna colpa.

Per questo l’auspicio è che tutte le parti coinvolte si impegnino a fare tutto il possibile -ha concluso Sannazzaro- per impedire un’altra ingiustizia sociale che determinerebbe ripercussioni assai negative per 70 famiglie del capoluogo di regione”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Redazione Web 29 Ottobre 2023 29 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Questa notte torna l’ora solare
Successivo Annunciati licenziamenti a “La Gazzetta del Mezzogiorno”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?