Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Premio “Impresa Sostenibile” alla lucana Ineltec
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Premio “Impresa Sostenibile” alla lucana Ineltec
Economia

Premio “Impresa Sostenibile” alla lucana Ineltec

Redazione Web 28 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 28 ottobre 2023 – – “Il conferimento del premio del Sole 24 Ore “Impresa sostenibile” alla nostra azienda associata Ineltec è una notizia che ci rende particolarmente orgogliosi. Il prestigioso riconoscimento attesta ancora una volta la capacità delle aziende del territorio di distinguersi nel panorama nazionale.
L’aver vinto la categoria “sostenibilità digitale” è ancora più significativo: Ineltec diventa esempio virtuoso di azienda fortemente orientata alla ricerca di processi, soluzioni e prodotti innovativi.
La testimonianza concreta di una consapevolezza sempre più diffusa e matura anche nel tessuto produttivo lucano di come gli investimenti in digitale siano cruciali per sostenere la sfida della competitività, anche nelle fasi storico-economiche più complesse come quelle che stiamo vivendo negli ultimi anni”.

Il presidente di Confindustria Basilicata Francesco Somma ha così espresso le congratulazioni agli amministratori della società per l’importante attestato ricevuto a Roma nella cerimonia dedicata alla seconda edizione del premio che si è svolta mercoledì scorso, per l’ideazione del caso intelligente per la formazione e la verifica delle attività di manutenzione degli impianti elettrici, InHelmet.

Il premio del Sole 24 Ore, infatti, promosso anche all’interno del sistema Confindustria, ha la finalità di raccogliere, raccontare e valorizzare storie di imprenditoria resiliente e che, nonostante le difficoltà inaspettate e imprevedibili degli ultimi anni, hanno trovato soluzioni allo stesso tempo efficaci e a vantaggio della collettività.

Realtà imprenditoriali particolarmente virtuose che hanno accelerato processi di innovazione e di trasformazione digitale, con un’attenzione sempre maggiore alla sostenibilità, ambientale e non solo.

“Vale la pena ricordare – ha concluso il presidente Somma – che secondo l’ultimo rapporto Anitec-Assinform, l’Associazione che in Confindustria raggruppa le aziende ICT, il tasso di imprese lucane che hanno raggiunto un livello base di digitalizzazione è passato dal 47,8 del 2022 al 65,2 dell’anno successivo, evidenziando un’attenzione crescente agli impatti dell’innovazione tecnologica sui processi produttivi. In particolare, così come dimostra la soluzione ideata da Ineltec, gli investimenti in digitalizzazione consentono di fornire soluzioni innovative, con elevati standard di qualità e sicurezza, sempre più richieste dai mercati.

Potrebbe interessarti anche:

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo

“Partecipazione. Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”. Tavola rotonda della Cisl domani, 21 novembre, a Matera

Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia

Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”

Vertenza SmartPaper: il MIMIT ascolta i sindacati, ora servono risposte dalle aziende

Redazione Web 28 Ottobre 2023 28 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Premio “Lucani Insigni”, lunedì 30 ottobre la premiazione a Pisticci
Successivo Alla scoperta del Parco del Vulture, iniziativa della Pro Loco di Barile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio
Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso
Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere
Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?