Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nasce a Potenza “Il colore del grano”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Nasce a Potenza “Il colore del grano”
Cultura ed Eventi

Nasce a Potenza “Il colore del grano”

Un progetto di contrasto alla povertà educativa dedicato alle famiglie con bambini e bambine in età zero-sei

Redazione Web 28 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

Sabato 28 ottobre 2023 – Nasce a Potenza “Il colore del grano”, un progetto di contrasto alla povertà educativa della durata di due anni, finanziato dall’Unione Europea con il programma Next Generation EU, ideato e coordinato dalla Cooperativa Sociale Il Melograno in partenariato con Centro Nascita Montessori, Associazione di volontariato Montessori e Dintorni, Circolo Legambiente Ken Saro Wiwa, Centro Neapolis, Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani e Comune di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Il progetto intende promuovere innovazione e sperimentazione pedagogica con particolare riferimento alla pedagogia montessoriana e alle esperienze educative dell’outdoor education integrate dall’approccio al dipingere di Arno Stern, dalla lettura dialogica e dalla didattica museale, con l’obiettivo di garantire pari opportunità e ricercata qualità di educazione, cura, relazione e gioco a bambini e bambine e compartecipazione al compito educante delle loro famiglie.

Sarà aperto un centro famiglie che propone servizi di ascolto e accoglienza, momenti di incontro per bambini e genitori insieme, sostegno alla genitorialità ed eventuale presa in carico delle famiglie più vulnerabili.
Sarà attivato un percorso sperimentale di continuità educativa tra i nidi della Cooperativa Sociale Il Melograno e le scuole dell’infanzia “Don Lorenzo Milani”.
Si offrirà un prolungamento dell’orario curriculare in alcuni giorni della settimana e laboratori extracurriculari per le famiglie del polo nido-scuola. Per tutte le famiglie della città, saranno organizzati inoltre spazi educativi innovativi indoor e outdoor, sessioni di massaggio infantile neonatale e corsi di acquaticità neonatale e infantile.

Per valorizzare e potenziare le competenze educanti di tutta la città e per la diffusione di una cultura della prima infanzia, saranno proposti seminari formativi e laboratori di comunità.
È una responsabilità collettiva infatti – si precisa in una nota – che i nostri piccoli e le nostre piccole possano vivere l’avventura del proprio viaggio alla scoperta di sé guidati dalla bussola dell’amore sociale.

Per approfondimenti e informazioni, si può inviare una mail a melogranoinfanzia@gmail.com; oppure seguire le pagine social dedicate al progetto: su Facebook, Il colore del grano – centro di ricerca educativa; su Instagram, ilcoloredelgrano_.

Potrebbe interessarti anche:

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio

Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso

Matera. Premiati dal Comune gli studenti del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” e del Liceo Classico “E. Duni” 

Due master per per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici promossi dall’Università di Basilicata

Redazione Web 28 Ottobre 2023 28 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via in Basilicata la telemedicina per pazienti oncologici
Successivo Premio “Lucani Insigni”, lunedì 30 ottobre la premiazione a Pisticci
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio
Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso
Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere
Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?