Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Indagine Agenas: nessun ospedale lucano supera la sufficienza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Indagine Agenas: nessun ospedale lucano supera la sufficienza
PoliticaSanità

Indagine Agenas: nessun ospedale lucano supera la sufficienza

La denuncia di Giovanni Vizziello, consigliere regionale Gruppo Basilicata Oltre

Redazione Web 28 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

Sabato 28 ottobre 2023 – “Nessuno degli ospedali lucani riesce a superare a pieni voti la valutazione di Agenas relativa alla qualità delle cure erogate ai pazienti, nessuna eccellenza e per trovare qualche reparto che supera anche di poco la sufficienza bisogna cercare col lanternino”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto dichiara, in una nota, il consigliere regionale di Basilicata Oltre Giovanni Vizziello, che così commenta le risultanze del Programma Nazionale Esiti relativo alla qualità dell’assistenza erogata negli ospedali italiani nel 2022 e che è stato presentato ieri a Roma dall’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali.

“Nonostante la ripresa dell’attività ospedaliera dopo il rallentamento determinato dalla pandemia -spiega Vizziello – l’assistenza ospedaliera in Basilicata stenta a risollevarsi dalla condizione di mediocrità in cui, purtroppo, versa da anni, prevalendo a tutt’oggi criticità che occorre superare al più presto attraverso un vero e proprio cambio di rotta che deve muovere dalla valorizzazione delle qualità dei tanti validi professionisti che operano nelle strutture regionali”.

“Ad esempio nell’area cardiovascolare il San Carlo di Potenza fa registrare buone performance rispetto all’indicatore bypass aorto-coronarico o alla riparazione dell’aneurisma dell’aorta” -sottolineaVizziello-“ segnali di speranza che devono essere colti sia dal management sanitario sia dal vertice politico dell’amministrazione per migliorare il livello qualitativo delle cure erogate”.

“Come giustamente sostengono i tecnici di Agenas,-ricorda Vizziello – spesso l’eccessiva frammentazione dell’offerta dei servizi sanitari finisce per incidere negativamente sui volumi delle attività e quindi sugli esiti delle cure in termini di qualità delle stesse”.

“Criticità queste che caratterizzano da anni il nostro sistema sanitario regionale e che dobbiamo metterci alle spalle -conclude Vizziello- attraverso una nuova programmazione dei servizi che faccia proprio il nesso esistente tra volumi ed esiti delle cure e che soprattutto non consideri gli strumenti di monitoraggio, come il Programma nazionale esiti, qualcosa da nascondere nel cassetto, bensì come uno strumento per capire perché in alcuni ospedali, come quelli lucani, le cose non vanno come dovrebbero andare”.

Potrebbe interessarti anche:

 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli

Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo

Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci

Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra

Redazione Web 28 Ottobre 2023 28 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ‘Dopo di noi’ | Comune e Rotary Club Potenza firmano una convenzione
Successivo Commemorazione dei defunti | Le disposizioni del Comune di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio
Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso
Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere
Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?