Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arrestato presunto autore di furti di cerchi e pneumatici
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Arrestato presunto autore di furti di cerchi e pneumatici
Cronaca

Arrestato presunto autore di furti di cerchi e pneumatici

Scoperto a Matera dalla Polizia di Stato

Redazione Web 27 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

Venerdì 27 ottobre 2023 – La Polizia di Stato di Matera ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa degli arresti domiciliari, nei confronti di un 32enne residente a Cerignola (FG). Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Matera, che ha ritenuto sussistenti gravi indizi di colpevolezza in ordine ai furti aggravati dei cerchi, completi di pneumatici, avvenuti a Matera, su 6 autovetture parcheggiate sulla pubblica via.

- Advertisement -
Ad image

Nello scorso mese giugno si sono verificati i preoccupanti episodi, ai danni di autovetture di gamma medio alta, tutti caratterizzati dallo stesso modus operandi: le autovetture, a cui sono stati asportati i cerchi in pochissimi minuti, venivano adagiate su blocchetti in legno, con precisione millimetrica, senza causare danni al telaio.

L’attività d’indagine svolta dalla Squadra Mobile della Questura di Matera, attraverso l’analisi dei dati registrati dai sistemi di lettura targhe, dei tabulati telefonici e telematici, nonché con la visione delle immagini riprese dalle telecamere cittadine, ha consentito di individuare il 32enne, peraltro già noto per fatti analoghi.
Le indagini sono state confermate, altresì, dal rilevamento di un’impronta palmare sul parafango anteriore di una delle autovetture, effettuato da personale del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica di Matera.

Continuano gli accertamenti al fine di individuare i complici (almeno tre), al momento rimasti ignoti, con cui l’uomo avrebbe noleggiato le autovetture utilizzate per raggiungere Matera e perpetrare i furti che hanno destato notevole allarme sociale.

La misura, emessa dal G.I.P. su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera, è stata eseguita da personale della Squadra Mobile della Questura di Matera, con la collaborazione di operatori della Squadra Mobile di Foggia e del Commissariato di P.S. di Cerignola.

Gli accertamenti compiuti sono nella fase delle indagini preliminari, che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa.

Potrebbe interessarti anche:

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano

Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio

Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza

Redazione Web 27 Ottobre 2023 27 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inaugurazione busto e intitolazione largo a mons. Mennonna
Successivo Marcello Travaglini nuovo presidente del Cestrim
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?