Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arrestato presunto autore di furti di cerchi e pneumatici
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Arrestato presunto autore di furti di cerchi e pneumatici
Cronaca

Arrestato presunto autore di furti di cerchi e pneumatici

Scoperto a Matera dalla Polizia di Stato

Redazione Web 27 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

Venerdì 27 ottobre 2023 – La Polizia di Stato di Matera ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa degli arresti domiciliari, nei confronti di un 32enne residente a Cerignola (FG). Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Matera, che ha ritenuto sussistenti gravi indizi di colpevolezza in ordine ai furti aggravati dei cerchi, completi di pneumatici, avvenuti a Matera, su 6 autovetture parcheggiate sulla pubblica via.

- Advertisement -
Ad image

Nello scorso mese giugno si sono verificati i preoccupanti episodi, ai danni di autovetture di gamma medio alta, tutti caratterizzati dallo stesso modus operandi: le autovetture, a cui sono stati asportati i cerchi in pochissimi minuti, venivano adagiate su blocchetti in legno, con precisione millimetrica, senza causare danni al telaio.

L’attività d’indagine svolta dalla Squadra Mobile della Questura di Matera, attraverso l’analisi dei dati registrati dai sistemi di lettura targhe, dei tabulati telefonici e telematici, nonché con la visione delle immagini riprese dalle telecamere cittadine, ha consentito di individuare il 32enne, peraltro già noto per fatti analoghi.
Le indagini sono state confermate, altresì, dal rilevamento di un’impronta palmare sul parafango anteriore di una delle autovetture, effettuato da personale del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica di Matera.

Continuano gli accertamenti al fine di individuare i complici (almeno tre), al momento rimasti ignoti, con cui l’uomo avrebbe noleggiato le autovetture utilizzate per raggiungere Matera e perpetrare i furti che hanno destato notevole allarme sociale.

La misura, emessa dal G.I.P. su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera, è stata eseguita da personale della Squadra Mobile della Questura di Matera, con la collaborazione di operatori della Squadra Mobile di Foggia e del Commissariato di P.S. di Cerignola.

Gli accertamenti compiuti sono nella fase delle indagini preliminari, che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere

Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide

La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi

Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore

Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  

Redazione Web 27 Ottobre 2023 27 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inaugurazione busto e intitolazione largo a mons. Mennonna
Successivo Marcello Travaglini nuovo presidente del Cestrim
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio
Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso
Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere
Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?