Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tito | Riqualificato il parco giochi di San Vito
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Tito | Riqualificato il parco giochi di San Vito
Ambiente e Territorio

Tito | Riqualificato il parco giochi di San Vito

Redazione Web 25 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 25 ottobre 2023 – Completati i lavori di riqualificazione e sistemazione del parco giochi di località San Vito a Tito, con una serie di interventi che hanno rimosso anche le situazioni di degrado all’interno del parco.

Si è provveduto – fa sapere il Sindaco Graziano Scavone – a disinstallare l’attrezzatura ludica posizionata al centro del parco, di fatto oggetto di continui atti vandalici e situazioni degradanti, interessata da ripetuti interventi di manutenzione riparativa effettuati dall’amministrazione comunale nel corso degli anni, si è stati costretti a rimuovere definitivamente eliminando così una delle fonti di degrado dell’area.

Si è proceduto, inoltre, a risistemare l’attrezzatura ludica dedicata ai più piccoli posta al di sotto dell’anfiteatro, a rimuovere alcune situazioni di pericolo ed a riqualificare i bagni pubblici presenti nell’area a servizio della popolazione più anziana ed in particolare dell’utenza dei servizi postali.

I servizi igienici saranno ora fruibili e accessibili attraverso l’utilizzo delle tessere sanitarie e l’accesso sarà consentito in una fascia oraria predefinita.
Si è provveduto inoltre a migliorare l’accessibilità al parco stesso ed a migliorare la viabilità dell’area attraverso la realizzazione di una bretella di collegamento della strada limitrofe alla filiale delle Poste con l’area residenziale sottostante. Nei prossimi mesi, unitamente ai lavori di efficientamento energetico della illuminazione pubblica, sarà potenziata la luminosità dell’intero parco ed i sistemi di videosorveglianza già presenti.

“Stiamo portando avanti – ha dichiarato il Sindaco Graziano Scavone – il programma di riqualificazione delle infrastrutture sociali, intervenendo su tutte le ville e parchi comunali presenti nei quartieri della città.
Altri interventi, invece, riguarderanno la realizzazione di aree ludiche in alcuni quartieri sprovvisti di tali attrezzature.

Graziano Scavone, Sindaco di Tito

Il degrado urbano, spesse volte generato da azioni vandaliche che determinano pericolosità e non utilizzabilità dei beni comuni, con aggravio di costi a carico dell’ente e quindi della collettività, impone a tutti una nuova considerazione per il senso civico e per la tutela del patrimonio pubblico. Soltanto prendendoci cura di ciò che appartiene a tutti – ha concluso il Sindaco Scavone– saremo in grado di offrire e vivere spazi comuni adeguati all’esigenza di decoro urbano e funzionalità di una comunità”.

L’importo dei lavori realizzati dal Comune di Tito corrisponde a circa 70 mila euro, di cui 40 mila euro provenienti da finanziamenti ministeriali e 30 mila euro da risorse di bilancio comunale.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag tito
Redazione Web 25 Ottobre 2023 25 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Governo taglia le scuole in Basilicata | Giordano: “Non saremo noi a dare il colpo di grazia al sistema scolastico regionale”
Successivo Vizziello e Zullino presentano mozione per garantire a donne sottoposte a chemioterapia caschi refrigeranti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?