Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sarà proiettato a Potenza il docufilm “Con voce di Nilde”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Sarà proiettato a Potenza il docufilm “Con voce di Nilde”
Cultura ed Eventi

Sarà proiettato a Potenza il docufilm “Con voce di Nilde”

Rocco Catalano 25 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 25 ottobre 2023 – Venerdì 27 ottobre alle ore 17:30 nella sede dell’associazione Insieme onlus in viale del Basento 102 a Potenza si terrà la proiezione del docufilm “ Con voce di Nilde”, realizzato nell’ambito delle attività previste da “L’eredità di Nilde Iotti.

- Advertisement -
Ad image

Progetto per la valorizzazione documentale del lascito ideale e documentale” con il contributo della Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni della presidenza del Consiglio dei Ministri. Il docufilm è stato scritto e diretto da Emanuela Piovano, che sarà presente in sala nel pomeriggio del 27 ottobre.

L’ iniziativa culturale è organizzata dal Coordinamento donne ANPI Basilicata, dall’ANPI provinciale di Potenza e dall’associazione Insieme onlus.
La Fondazione Iotti, che ha sostenuto fin dal principio l’iniziativa, esprime attraverso la sua presidente Livia Turco il suo entusiasmo e la sua gratitudine nel portare anche qui in Basilicata il docufilm che ci dona una Nilde Iotti internazionale, i suoi discorsi, la sua visione, una Nilde autorevole e ieratica, ma anche profondamente umana.
A questo primo appuntamento seguiranno altre proiezioni in altre sezioni Anpi lucane. L’evento è aperto e gratuito.

Potrebbe interessarti anche:

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio

Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso

Matera. Premiati dal Comune gli studenti del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” e del Liceo Classico “E. Duni” 

Due master per per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici promossi dall’Università di Basilicata

Rocco Catalano 12 Luglio 2024 25 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Riunito il Tavolo Verde con le organizzazioni professionali agricole
Successivo “In cammino Per la Salute” | A Potenza la campagna dell’Inps
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio
Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso
Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere
Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?