Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riunito il Tavolo Verde con le organizzazioni professionali agricole
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Riunito il Tavolo Verde con le organizzazioni professionali agricole
EconomiaIN EVIDENZAPolitica

Riunito il Tavolo Verde con le organizzazioni professionali agricole

Redazione Web 25 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 25 ottobre 2023 – Si è riunito negli Uffici della Direzione Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata il Tavolo verde che riunisce le organizzazioni professionali agricole, presieduto dall’assessore al ramo Alessandro Galella.
La riunione ha avuto come oggetto l’esame dei criteri di selezione dei prossimi bandi a valere sulla programmazione dello sviluppo rurale per il periodo 2023-2027.

- Advertisement -
Ad image

“Rispettando il cronoprogramma concordato alla vigilia dell’approvazione del CSR Basilicata 23/27 – ha commentato l’assessore Galella – siamo prossimi alla emanazione di alcuni bandi molto attesi dal mondo agricolo e che completeranno l’avvio degli interventi agro-climatico- ambientali; tra questi il bando sulle tecniche di agricoltura biologica e il benessere animale oltre agli interventi a favore dell’apicoltura e della castanicoltura che vedranno impegnati i nostri uffici alla predisposizione dei dispositivi applicativi.

Valuto molto proficuo – ha continuato Galella – l’incontro svolto oggi con le rappresentanze agricole a conferma della importanza del confronto con il partenariato e della piena disponibilità ad un coinvolgimento effettivo a conferma di quanto già fatto in sede di predisposizione della programmazione 2023-2027”.

La riunione è stata l’occasione per affrontare inoltre il tema dell’accelerazione della spesa delle risorse del PSR Basilicata 2014-2022 per il conseguimento dell’obiettivo di fine anno e del bando sull’ammodernamento dei frantoi oleari finanziato con le risorse del PNRR, di prossima emanazione.
Nei prossimi giorni – ha concluso Galella – gli Uffici della Direzione politiche agricole lavoreranno alla predisposizione dei criteri di selezione, anche attraverso i contributi che perverranno da parte delle organizzazioni di rappresentanza, per poi procedere alla formale attivazione del Comitato di Monitoraggio del CSR Basilicata 2023-2027 per l’approvazione definitiva”.

Potrebbe interessarti anche:

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Redazione Web 26 Ottobre 2023 25 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Sopralluogo al cantiere di via IV novembre
Successivo Sarà proiettato a Potenza il docufilm “Con voce di Nilde”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?