Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riunito il Tavolo Verde con le organizzazioni professionali agricole
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Riunito il Tavolo Verde con le organizzazioni professionali agricole
EconomiaIN EVIDENZAPolitica

Riunito il Tavolo Verde con le organizzazioni professionali agricole

Redazione Web 25 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 25 ottobre 2023 – Si è riunito negli Uffici della Direzione Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata il Tavolo verde che riunisce le organizzazioni professionali agricole, presieduto dall’assessore al ramo Alessandro Galella.
La riunione ha avuto come oggetto l’esame dei criteri di selezione dei prossimi bandi a valere sulla programmazione dello sviluppo rurale per il periodo 2023-2027.

- Advertisement -
Ad image

“Rispettando il cronoprogramma concordato alla vigilia dell’approvazione del CSR Basilicata 23/27 – ha commentato l’assessore Galella – siamo prossimi alla emanazione di alcuni bandi molto attesi dal mondo agricolo e che completeranno l’avvio degli interventi agro-climatico- ambientali; tra questi il bando sulle tecniche di agricoltura biologica e il benessere animale oltre agli interventi a favore dell’apicoltura e della castanicoltura che vedranno impegnati i nostri uffici alla predisposizione dei dispositivi applicativi.

Valuto molto proficuo – ha continuato Galella – l’incontro svolto oggi con le rappresentanze agricole a conferma della importanza del confronto con il partenariato e della piena disponibilità ad un coinvolgimento effettivo a conferma di quanto già fatto in sede di predisposizione della programmazione 2023-2027”.

La riunione è stata l’occasione per affrontare inoltre il tema dell’accelerazione della spesa delle risorse del PSR Basilicata 2014-2022 per il conseguimento dell’obiettivo di fine anno e del bando sull’ammodernamento dei frantoi oleari finanziato con le risorse del PNRR, di prossima emanazione.
Nei prossimi giorni – ha concluso Galella – gli Uffici della Direzione politiche agricole lavoreranno alla predisposizione dei criteri di selezione, anche attraverso i contributi che perverranno da parte delle organizzazioni di rappresentanza, per poi procedere alla formale attivazione del Comitato di Monitoraggio del CSR Basilicata 2023-2027 per l’approvazione definitiva”.

Potrebbe interessarti anche:

 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli

Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo

Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo

“Partecipazione. Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”. Tavola rotonda della Cisl domani, 21 novembre, a Matera

Redazione Web 26 Ottobre 2023 25 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Sopralluogo al cantiere di via IV novembre
Successivo Sarà proiettato a Potenza il docufilm “Con voce di Nilde”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio
Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso
Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere
Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?