Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Sopralluogo al cantiere di via IV novembre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza | Sopralluogo al cantiere di via IV novembre
Ambiente e TerritorioPolitica

Potenza | Sopralluogo al cantiere di via IV novembre

Redazione Web 25 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 25 ottobre – Si è tenuto oggi, 25 ottobre, un sopralluogo dei componenti della VI Commissione consiliare permanente sul cantiere di via IV novembre, dove l’Amministrazione provinciale sta provvedendo a svolgere i lavori di riqualificazione della Villa del Prefetto-

La presidente della Commissione, Mary William fa il punto della situazione: “Abbiamo avuto le necessarie interlocuzioni con l’Amministrazione provinciale e con il nostro Ufficio viabilità per dare una risposta celere ai cittadini, automobilisti e pedoni, che hanno necessità di riappropriarsi di questa importante arteria di comunicazione. F
Fermo restando l’importanza dei lavori in corso per l’intera comunità cittadina, è necessario riaprire tempestivamente al traffico veicolare e pedonale via IV novembre.
L’intesa di massima – precisa Mary William – prevede che l’area cantiere venga ristretta all’attuale sede di parcheggi su strada all’imbocco di via IV novembre e che venga consentito il transito pedonale nell’intera giornata e il transito veicolare, proveniente da piazza Mario Pagano, in alcune fasce orarie, in particolare a cavallo degli orari di ingresso/uscita dalle scuole (7,45 – 8,30 e 12,45 – 13,30) e dopo le ore 17.30.

- Advertisement -
Ad image

L’accesso alla via IV Novembre sarà chiuso in occasione delle attività critiche ai fini della sicurezza e comunque durante le operazioni di trasporto dei materiali e attrezzature di cantiere, operazioni che saranno programmate dall’impresa che sta conducendo i lavori, fuori dalle fasce orarie individuate per il decorso normale del traffico.”

“In sede di Commissione – ha aggiunto la presidente – abbiamo inoltre ribadito agli uffici interessati che in futuro, per ogni cantiere che chiuda o restringa le sedi stradali, sia presentato un preciso e specifico cronoprogramma relativo alle chiusure e ad eventuali finestre di fruizione da parte di automobilisti e pedoni e che siano previste nelle relative ordinanze di chiusure o restringimenti di carreggiata, le date di inizio e fine lavori.”

“Siamo certi – conclude la William – che a breve l’Amministrazione provinciale, in sinergia con l’ufficio viabilità del Comune di Potenza, metterà a punto gli accorgimenti organizzativi che renderanno operativa la riapertura di via IV novembre.”

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Redazione Web 26 Ottobre 2023 25 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Uniti per le persone”, l’impegno della Uil
Successivo Riunito il Tavolo Verde con le organizzazioni professionali agricole
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?