Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pessolano (Azione): serve un progetto pragmatico di governo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Pessolano (Azione): serve un progetto pragmatico di governo
Politica

Pessolano (Azione): serve un progetto pragmatico di governo

Redazione Web 25 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 25 ottobre 2023 – “Le povertà e le paure dei lucani, così come le solitudini, sono un fenomeno di cui si parla con contezza troppo poco ma che certa politica, quella del consenso facile e del governo inefficiente, stende e allarga per riempire di retorica e proclami la propria perenne campagna elettorale”.
E l’analisi che fa della situazione in regione Donato Pessolano, Segretario Regionale di Azione Basilicata (foto di copertina).

- Advertisement -
Ad image

“Sanità, lavoro, istruzione, energia e sicurezza – prosegue – sono tra le questioni più urgenti che dovrebbero diventare temi di lavoro e non di discussioni infinite. Non che il dibattito non sia necessaria, anzi, ma perché c’è molto poco da discutere se i dati delle liste d’attesa sono in continua crescita, così come c’è ben poco da tergiversare se i contratti precari aumentano rendendo ancora più instabile l’accesso al domani per giovani e adulti. Migliorare il sistema scolastico regionale, rafforzare il ruolo dell’UniBas, incentivare la nascita di ITS sono o non sono priorità per la Basilicata di domani?

E ancora,- continua Pessolano – il salario minimo è una battaglia che riguarda tutte e tutti, soprattutto al Sud, per questo il governo Meloni sta commettendo un grande errore rimandando la palla in tribuna. Solo a partire dall’elencazione di queste issues ci rendiamo conto che bisogna entrare in azione e produrre soluzioni possibili, misurabili, tangibili.
Vale lo stesso sulla transizione energetica, che non è un certo “bonus gas” ma un processo molto più articolato e complesso, e sulla sicurezza, concetto che non comprende solo quella sacrosanta delle persone ma anche quella dei territori e dei paesi compromessa dalla fragilità e dai cambiamenti climatici.
La campagna elettorale ormai alle porte – sostiene Pessolano – dovrà occuparsi di questo e non di divisioni manichee della società lucana. Continuare a delimitare campi e identità è un’attività che può andare bene per un congresso di partito o per primarie ma non se si vuole governare una Regione.
Perché non esistono lucani “rossi”, “bianchi” o “blu” ma c’è un solo popolo che ha bisogno di un’azione di governo seria e pragmatica. Sulla base di questo ragionamento noi metteremo in campo una proposta riformista per il governo della Regione che deve affrontare le sfide complesse dei prossimi anni.
La Basilicata che serve ai lucani, e non alla politica, – conclude Pessolano – sarà il principale impegno che porteremo avanti, insieme a chi vorrà mettersi seriamente a lavoro, e con il quale ci candideremo per dare stabilità e sicurezza al futuro di questa nostra terra”.

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Redazione Web 25 Ottobre 2023 25 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Manovra finanziaria, per Rosa (FdI) interventi importanti
Successivo “Uniti per le persone”, l’impegno della Uil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?