Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nona vittima sul lavoro in Basilicata | La Uil continuerà la campagna ZeroMortiSulLavoro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Nona vittima sul lavoro in Basilicata | La Uil continuerà la campagna ZeroMortiSulLavoro
CronacaLavoro

Nona vittima sul lavoro in Basilicata | La Uil continuerà la campagna ZeroMortiSulLavoro

Redazione Web 25 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 25 ottobre 2023 – Continua la conta dei morti e la lunga scia di sangue delle vittime del lavoro in Basilicata: l’operaio edile morto a Noepoli in un cantiere per la costruzione del nuovo centro intercomunale di raccolta dei rifiuti è la sesta vittima sul lavoro in regione nell’anno.
Nel tragico conteggio si deve aggiungere l’operaio trasfertista di Baragiano morto l’estate scorsa in provincia di Parma.

“Si tratta – sottolinea il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli – dell’ennesimo incidente di una strage continua.
Ogni due giorni, cinque persone escono per andare al lavoro e non tornano più: perdono la vita proprio sul luogo di lavoro.
Anche in questo caso si è in attesa di ricostruire la dinamica dell’incidente e la giustizia farà il suo corso, ma non si può più parlare di fatalità. E’ il caso di iniziare a mettere ciascuno di fronte alle proprie responsabilità, soprattutto chi non vede la sicurezza sui luoghi di lavoro come priorità.

La garanzia di sicurezza sui luoghi di lavoro – continua Tortorelli- è ormai una nuova emergenza che in Basilicata va affrontata subito.
La collocazione della Basilicata in “zona rossa” con un’incidenza superiore al 25% rispetto alla media nazionale (Indice incidenza medio, pari a 18,6 morti sul lavoro ogni milione di lavoratori) nei primi sette mesi del 2023 impone  dunque un coordinamento istituzionale e l’applicazione delle normative che le organizzazioni sindacali hanno predisposto.

Chiediamo la convocazione dal Prefetto del tavolo per la sicurezza sul lavoro e una campagna di rafforzamento dei controlli. Occorre dire basta a questa situazione”. 

Il segretario Uil  aggiunge: “appena una settimana fa dopo i lavori del Consiglio Federale a Roma la Uil ha inaugurato il Murales (realizzato dalla street artist e scenografa italiana di fama mondiale dall’artista Alice Pasquini), nell’ambito della campagna UIL “Zero morti sul lavoro”, sul muro perimetrale esterno dell’ex Fiera di Roma, uno dei più grandi d’Italia: oltre 400 mq (55 m di base per 8 m di altezza).

 Il soggetto è una donna che, in un contesto caratterizzato da diversi luoghi di lavoro, piange per la morte sul lavoro di un proprio caro. Finché non avremo #ZeroMortiSulLavoro la Uil – conclude Tortorelli – continuerà la campagna in tutti i posti di lavoro”.

Foto di copertina: Vincenzo Tortorelli, segretario regionale Uil Basilicata

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag morti sul lavoro
Redazione Web 25 Ottobre 2023 25 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Confsal e la Fismic sull’ennesimo incidente mortale sul lavoro
Successivo Dopo l’ultimo incidente mortale sul lavoro, Mega (Cgil) sollecita maggiori azioni di controllo e prevenzione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?