Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ancora nessuna traccia dell’anziano scomparso a Moliterno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Ancora nessuna traccia dell’anziano scomparso a Moliterno
CronacaIN EVIDENZA

Ancora nessuna traccia dell’anziano scomparso a Moliterno

Redazione Web 25 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 25 ottobre 2023 – Continuano le ricerche di Rocco Iacovino, l’uomo 82enne di cui si sono perse le tracce da giovedi 19 ottobre.
L’anziano era uscito di casa con la sua auto (il territorio è quello di Moliterno) per andare a raccogliere le castagne e non vedendolo rientrare la famiglia ha lanciato l’allarme.
L’auto è stata subito ritrovata. Le ricerche si sono rivelate difficili a causa della pioggia degli ultimi giorni e dell’area piena di alta vegetazione.

Questa mattina, 25 ottobre, una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico della Basilicata ha deciso di concentrarsi lungo il torrente ”Maglia” nonostante sia un’area non esattamente vicina al luogo nel quale è stata ritrovata l’auto.
Il torrente si trova sul confine dell’area di ricerca stabilita ma è molto lungo e passa anche nei pressi di una abitazione rurale di proprietà dell’uomo.

Le operazioni di ricerca sono condotte dalle unità dei Vigili del Fuoco provenienti dal Comando di Potenza e dalla Regione Molise, con personale specialista SAF (Speleo Alpino Fluviale), TAS Avanzato (Topografia Applicata al Soccorso), SAPR (Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto) e Cinofili. Collaborano alle ricerche personale di Carabinieri, Carabinieri Forestali, Polizia Locale di Moliterno, CNSAS Soccorso Alpino, Associazione di Protezione Civile Gruppo Lucano e volontari civili del posto. Le operazioni di ricerca proseguono con attività a 360°.
La superficie già battuta risulta essere di circa 200 ettari.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo

Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide

La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi

Vertenza SmartPaper: il MIMIT ascolta i sindacati, ora servono risposte dalle aziende

Redazione Web 25 Ottobre 2023 25 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera: Comune e Prefettura avviano un progetto contro truffe agli anziani
Successivo Potenza RossoBlu | Segui la #diretta del 25 ottobre pre Potenza-Sorrento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio
Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso
Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere
Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?