Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Matera Screening gratuito del diabeteA
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > A Matera Screening gratuito del diabeteA
SaluteSalute e SanitàSanità

A Matera Screening gratuito del diabeteA

Redazione Web 25 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 25 ottobre 2023 – I Lions Club Matera Host, Matera Città dei Sassi e Leo Club Matera 2019, in collaborazione con l’Associazione Italiana Lions per il Diabete AILD, domenica 29 ottobre dalle ore 9,30 alle ore 13.

- Advertisement -
Ad image

Lo screening del diabete è un modo importante per aiutare le persone a comprendere il loro rischio di contrarre la malattia o addirittura di averla contratta senza saperlo e ciò allo scopo di rendere le comunità più sane. Nel breve termine gli screening aiutano i cittadini a conoscere il diabete e a comprendere il loro stato di salute attuale. Se necessario, i soggetti a rischio possono essere indirizzati a visite di controllo. Tutto ciò porta complessivamente a una migliore qualità della vita.

Le persone, interessate a sottoporsi al test glicemico, devono presentarsi a digiuno.

Saranno presenti il presidente del Lions Club Matera Host Domenico Infante, Lucia Elsa Maffei, presidente del Club Lions Matera Città dei Sassi, la referente regionale AILD dott.ssa Imma Brucoli e il presidente del Leo Club Matera 2019 Daniele Taccardi.
Effettuerà lo screening la dott.ssa Dominique Cerrone, dirigente medico U.O.C. Endocrinologia e Malattie Metaboliche dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.

Infine, nella stessa circostanza, i soci Lions provvederanno alla raccolta degli occhiali usati che, a parte, continuerà potendo conferire gli stessi in alcuni esercizi commerciali distribuiti in città. Come è noto da anni il Lions International provvede alla raccolta e riciclaggio degli occhiali usati da destinare nelle aree povere del pianeta dove milioni di persone vivono nella completa cecità che a volte può essere prevenuta con il semplice uso di occhiali adatti.

Il Lions Clubs International è la più grande organizzazione di club di servizio al mondo, con oltre 1,4 milioni di soci in circa 47.000 club in tutto il mondo. Sono donne e uomini impegnati in progetti comunitari in oltre 208 Paesi e aree geografiche. I Leo sono i futuri Lions; essi hanno un’età compresa tra i 12 e i 30 anni e dedicano il proprio tempo alle attività di servizio per la comunità cittadina.

I Lions hanno una storia ultracentenaria. Fondato nel 1917, il Lions International è conosciuto principalmente per la lotta alla cecità; tuttavia, l’attività di servizio si esplica in più aree: Diabete, Vista, Fame, Ambiente, Giovani e Cancro Infantile, Soccorso in caso di disastri, Opere umanitarie. Un atto di servizio, una parola di incoraggiamento, una generosa donazione è spesso quello che ci vuole per portare la speranza dove ce ne è più bisogno.

Potrebbe interessarti anche:

Aor San Carlo, visite gratuite per l’open day sulla prevenzione vascolare

Inps. Inaugurazione “La Stanza di Ludo Centro Medico Legale Matera”

Irccs Crob: questionario online per la Giornata della Trasparenza 2025

Campagna vaccinale Virus Respiratorio Sinciziale. Al via la campagna informativa di Federfarma

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione

Redazione Web 2 Maggio 2024 25 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza RossoBlu | Segui la #diretta del 25 ottobre pre Potenza-Sorrento
Successivo Si del Consiglio Regionale allo scorrimento delle graduatorie congressuali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio
Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso
Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere
Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?