Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viabilità | Entro marzo 2024 saranno ultimati i lavori sul raccordo autostradale Sicignano-Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Viabilità | Entro marzo 2024 saranno ultimati i lavori sul raccordo autostradale Sicignano-Potenza
Ambiente e Territorio

Viabilità | Entro marzo 2024 saranno ultimati i lavori sul raccordo autostradale Sicignano-Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 11 ottobre 2023 – L’assessore regionale alle Infrastrutture Donatella Merra ha effettuato, questo pomeriggio, un sopralluogo sul raccordo Sicignano-Potenza.
All’incontro hanno partecipato, il Sindaco di Tito, Graziano Scavone, il Responsabile dell’Area Esercizio di Anas Basilicata, Antonio Lippolis, il Direttore dei Lavori di Anas, Giovanni Picariello ed i vertici della impresa esecutrice degli interventi, l’Associazione Temporanea d’Imprese Kratos Srl – Kaltha Srl di Tito.

- Advertisement -
Ad image

I lavori riguardano i viadotti ‘Cerro’, ‘Tirone’ e ‘Piano del Mattino’ – per un investimento complessivo di circa 6 milioni di euro – per i quali sono già state completate le demolizioni degli impalcati ed è in corso la realizzazione delle opere ex novo: impalcati, appoggi, rifacimento superiore delle pile e dei pulvini, impermeabilizzazione delle solette, regimentazione delle acque di piattaforma, oltre che l’installazione delle barriere di sicurezza e nuova pavimentazione con relativa segnaletica.

I lavori stanno procedendo speditamente, superata la precedente congiuntura economica che aveva inciso sui flussi di approvvigionamento dei materiali e le contingenze legate alle condizioni meteo del periodo invernale.
Entro la prossima primavera saranno ultimate le attività e garantito il ripristino completo della viabilità in condizioni ammodernate e di maggior tutela dell’utenza.

“Abbiamo chiesto all’impresa – ha detto l’assessore Merra – di accelerare sui tempi, garantendo gli standard di sicurezza per le maestranze e gli automobilisti, con il rigoroso rispetto del cronoprogramma aggiornato”.

L’Anas, mediante Ordini di Servizio, – precisa una nota della società – ha quindi impresso un’accelerazione invitando l’impresa a recuperare i ritardi accumulati e chiedendo un cronoprogramma aggiornato, in base al quale si stima di completare le attività (con successiva messa in esercizio) prima sul ‘Piano del Mattino’, entro la fine del mese di gennaio e poi sul ‘Tirone’ e sul ‘Cerro’, fino ad arrivare alla conclusione di tutte le attività principali entro la fine della prossima primavera, con l’apertura al transito di tutte le nuove opere. 

Per facilitare gli ulteriori interventi necessari alla conclusione dei lavori, l’uscita dello svincolo Tito-Brienza, in direzione di Potenza, sarà temporaneamente bypassata con una rampa provvisoria di accesso, in ogni caso si potrà utilizzare il successivo svincolo di Tito-Zona Industriale, oltre che un percorso alternativo, con uscita allo svincolo di Picerno e prosecuzione verso le arterie provinciali e statali.

“Ad Anas – ha aggiunto Merra – la raccomandazione di incrementare i presidi di personale per ridurre al minimo i disagi alla circolazione, soprattutto nelle fasi della giornata in cui circolano più veicoli”.

Le opere in corso e in via di completamento, con i nuovi viadotti resi possibili dagli investimenti regionali, – ha concluso l’assessore Merra – agevoleranno e renderanno più sicuro il transito lungo tutta l’infrastruttura autostradale a tutto vantaggio dei nostri cittadini.

Potrebbe interessarti anche:

Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo

Maratea, una rete per proteggere il mare

Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra

Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2023 11 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Promozione e marketing territoriale: anche il Gal Start 2020 presente al TTG di Rimini
Successivo Indotto Total | Firmato accordo premio di risultato alla Dietsmann Technologies srl
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio
Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso
Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere
Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?