Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Banca d’Italia partecipa a “E’ cultura” | Sabato 14 ottobre sede di Potenza aperta al pubblico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Banca d’Italia partecipa a “E’ cultura” | Sabato 14 ottobre sede di Potenza aperta al pubblico
Cultura ed EventiEconomia

Banca d’Italia partecipa a “E’ cultura” | Sabato 14 ottobre sede di Potenza aperta al pubblico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 11 ottobre 2023 – La Banca d’Italia partecipa a «è cultura!», l’iniziativa promossa dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e dall’Associazione delle Fondazioni e Casse di Risparmio (ACRI) che si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e il patrocinio del Ministero della Cultura e della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO.

- Advertisement -
Ad image

Fino al 14 ottobre 2023 la Banca d’Italia – come altre istituzioni, banche, fondazioni bancarie e imprese – aprirà al pubblico le proprie sedi per dialogare con le persone attraverso la condivisione del proprio patrimonio culturale. Un percorso di scoperte che offrirà opportunità di incontro e conoscenza da nord a sud del Paese.

A Roma si potranno visitare, per l’occasione, la storica sede di Palazzo Koch, in via Nazionale 91, e la Sede di via XX settembre 97/e; visite previste anche per il Centro Donato Menichella, in Largo Guido Carli 1 a Frascati.

Apriranno le proprie porte al pubblico anche le Filiali di Agrigento, Arezzo, Bari, Campobasso, Catanzaro, L’Aquila, Piacenza, Potenza, Salerno, Trento.

Sarà l’occasione per conoscere più da vicino la Banca d’Italia, il suo patrimonio artistico e culturale e le tante funzioni svolte dall’Istituto a beneficio della collettività.

Nel corso delle visite i partecipanti potranno anche accedere, tramite QR code, a un percorso fotografico dedicato ai 130 anni della Banca d’Italia e a un tour immersivo virtuale di alcuni ambienti di Palazzo Koch; verranno inoltre proposti contenuti informativi e sondaggi. Rispondendo a un questionario di gradimento i visitatori potranno dare il loro contributo per le edizioni future.

Per visitare la Filiale di Potenza della Banca d’Italia ci si potrà presentare in via Pretoria, 175, il 14 ottobre 2023 dalle 10,00 alle 13,00.
Per esigenze di sicurezza e organizzative, l’accesso, previa registrazione, sarà consentito a gruppi di massimo 20 persone per volta.

Maggiori informazioni sull’iniziativa «è cultura!» sono disponibili sul portale dedicato.

Potrebbe interessarti anche:

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio

Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso

Matera. Premiati dal Comune gli studenti del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” e del Liceo Classico “E. Duni” 

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2023 11 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Indotto Total | Firmato accordo premio di risultato alla Dietsmann Technologies srl
Successivo Altre banche chiudono in Basilicata | Protesta Rosa Gentile (Confartigianato)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio
Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso
Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere
Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?