Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Castel Lagopesole | 24esima Sagra della Strazzata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Castel Lagopesole | 24esima Sagra della Strazzata
Attualità

Castel Lagopesole | 24esima Sagra della Strazzata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 10 ottobre 2023 – Il 13, 14 e 15 ottobre 2023 il borgo e il castello di Lagopesole saranno la vetrina per la mitica Strazzata, la focaccia con il pepe nell’impasto regina del patrimonio gastronomico aviglianese.

A far da cornice alla protagonista indiscussa della sagra piatti della tradizione come il provolone impiccato, il baccalà con i peperoni cruschi, i dolci tipici e i vini.

Un evento quello di quest’anno declinato sulle linee della tradizione, innovazione e contaminazione che sarà possibile ritrovare sia negli stand gastronomici sia nell’offerta culturale.

Tre serate all’insegna del gusto ma anche della musica con l’etnofolk lucano degli Accipiter, il batterista dei Litfiba Luca Martelli e da Radio KissKiss Ciro Limatola & the Bretella Brothers Show.

Artisti di strada e street band intratterranno il pubblico presente che verrà condotto nei luoghi dell’esposizione e didattica sulla falconeria e alla visione della mostra sulla “Balestra di Avigliano e i coltelli della tradizione italiana”.

Per l’occasione è prevista l’apertura straordinaria del maniero federiciano limitatamente al cortile maggiore e alla cappella.

E poi passeggiate nel Bosco di Federico II, mercatini artigianali. Insomma proposte per tutti i gusti.

Novità della 24° edizione “Strazzata in Tavola”, una rivisitazione dei sapori presenti negli stand trasformati in piatti ideati e pensati per l’occasione dall’Istituto Alberghiero “G. Gasprarrini” di Melfi.
Diverse le collaborazioni attuate. Oltre ovviamente a quello con l’istituto melfitano si conta il supporto delle sedi castellane dell’I.C. Federico II di Svevia e dell’Istituto Agrario “G. Fortunato” di Potenza, della Direzione Regionale dei Musei di Basilicata e dell’Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Potenza.

Un’organizzazione questa che vede coinvolte la Pro Loco Castel Lagopesole e le associazioni Il Cigno e Music On con il sostegno della Regione Basilicata, dell’APT Basilicata del Comune di Avigliano.

Potrebbe interessarti anche:

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Ottobre 2023 10 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prima riunione della segreteria del Pd di Basilicata
Successivo Finanziamento del Ministero della Cultura assegnato alla Provincia di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?