Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato ad Aliano il progetto di rigenerazione borghi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Presentato ad Aliano il progetto di rigenerazione borghi
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

Presentato ad Aliano il progetto di rigenerazione borghi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 8 ottobre 2023 – “Abbiamo presentato il primo progetto di rigenerazione dei borghi, quello di Aliano, che ha avuto il finanziamento della Regione Basilicata per circa 4 milioni di euro per azioni di valorizzazione materiale ed Immateriale”.

Lo ha annunciato da Aliano, l’assessore all’Ambiente, Energia e Territorio della Regione Basilicata, Cosimo Latronico.

“Dal recupero di immobili del centro storico, che saranno destinati ad ospitare centri di creatività culturale, per segnalare e confermare la vocazione culturale di quel paese che ha saputo creare, con i festival di Franco Arminio, impostati sulla fascinazione del paesaggio e della sua speciale ispirazione , un percorso di effettiva rigenerazione.

Dal recupero di immobili per potenziare la ricettività del luogo, al consolidamento delle rete museale e del sistema paesaggistico dei calanchi.

Con l’attenzione alla costruzione di un soggetto che avrà cura di gestire e promuove nel tempo contenitori e flussi di visitatori. E da ultimo l‘aspirazione di creare una rete di connessione con gli altri borghi e sistemi turistici della regione basilicata.

Un bel lavoro – afferma l’assessore Latronico – di cui va dato merito al Comune di Aliano, al suo sindaco Luigi De Lorenzo, ad intellettuali ispirati come Franco Arminio che hanno saputo dimostrare ed incoraggiare azioni di animazione centrati sulla storia e sulle caratteristiche del nostro paesaggio.
I lavori si eseguiranno sotto la direzione del comune di Aliano ed la vigilanza della direzione ambiente di regione Basilicata.
Il tour che si avvale del supporto tecnico ed organizzativo della fondazione ‘Enrico Mattei’ rappresentata dalla Annalisa Percoco, proseguirà coinvolgendo tutti gli altri 11 borghi interessati da questa azione di promozione territoriale e di rigenerazione: Rotonda, San Severino, Latronico, Chiaromonte, Nova Siri, Colobraro, Irsina, Maratea, Moliterno , San Costantino Albanese e Vietri di Potenza”.

Potrebbe interessarti anche:

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Tag rigenerazione borghi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2023 8 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I vincitori di Matera Film Festival
Successivo Potenza | Servizi mirati di prevenzione dei fenomeni criminosi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?