Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato ad Aliano il progetto di rigenerazione borghi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Presentato ad Aliano il progetto di rigenerazione borghi
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

Presentato ad Aliano il progetto di rigenerazione borghi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 8 ottobre 2023 – “Abbiamo presentato il primo progetto di rigenerazione dei borghi, quello di Aliano, che ha avuto il finanziamento della Regione Basilicata per circa 4 milioni di euro per azioni di valorizzazione materiale ed Immateriale”.

Lo ha annunciato da Aliano, l’assessore all’Ambiente, Energia e Territorio della Regione Basilicata, Cosimo Latronico.

“Dal recupero di immobili del centro storico, che saranno destinati ad ospitare centri di creatività culturale, per segnalare e confermare la vocazione culturale di quel paese che ha saputo creare, con i festival di Franco Arminio, impostati sulla fascinazione del paesaggio e della sua speciale ispirazione , un percorso di effettiva rigenerazione.

Dal recupero di immobili per potenziare la ricettività del luogo, al consolidamento delle rete museale e del sistema paesaggistico dei calanchi.

Con l’attenzione alla costruzione di un soggetto che avrà cura di gestire e promuove nel tempo contenitori e flussi di visitatori. E da ultimo l‘aspirazione di creare una rete di connessione con gli altri borghi e sistemi turistici della regione basilicata.

Un bel lavoro – afferma l’assessore Latronico – di cui va dato merito al Comune di Aliano, al suo sindaco Luigi De Lorenzo, ad intellettuali ispirati come Franco Arminio che hanno saputo dimostrare ed incoraggiare azioni di animazione centrati sulla storia e sulle caratteristiche del nostro paesaggio.
I lavori si eseguiranno sotto la direzione del comune di Aliano ed la vigilanza della direzione ambiente di regione Basilicata.
Il tour che si avvale del supporto tecnico ed organizzativo della fondazione ‘Enrico Mattei’ rappresentata dalla Annalisa Percoco, proseguirà coinvolgendo tutti gli altri 11 borghi interessati da questa azione di promozione territoriale e di rigenerazione: Rotonda, San Severino, Latronico, Chiaromonte, Nova Siri, Colobraro, Irsina, Maratea, Moliterno , San Costantino Albanese e Vietri di Potenza”.

Potrebbe interessarti anche:

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio

Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio

Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso

Matera. Premiati dal Comune gli studenti del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” e del Liceo Classico “E. Duni” 

Tag rigenerazione borghi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2023 8 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I vincitori di Matera Film Festival
Successivo Potenza | Servizi mirati di prevenzione dei fenomeni criminosi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio
Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso
Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere
Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?