Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Intervento di Mons. Caiazzo, Vescovo di Matera, alla Giornata di inizio d’anno di Comunione e Liberazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Intervento di Mons. Caiazzo, Vescovo di Matera, alla Giornata di inizio d’anno di Comunione e Liberazione
Cultura ed Eventi

Intervento di Mons. Caiazzo, Vescovo di Matera, alla Giornata di inizio d’anno di Comunione e Liberazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica, 8 ottobre 2023 – “Nella nostra cultura il sacro è ridotto a forme ed espressioni religiose, una religiosità che è cosa diversa dalla fede. Abbiamo bisogno di cristiani adulti e l’esperienza di CL vi aiuta concretamente: siate veri autentici testimoni di quello che professate con le labbra.”

Così Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, nel saluto ai duecento partecipanti alla Giornata di inizio d’anno di Comunicazione e Liberazione che si è tenuta a Matera sabato 7 ottobre presso l’Auditorium di Casa Sant’Anna.

Si tratta di un appuntamento tradizionale nella vita del Movimento di CL, sia in Italia che all’estero, che quest’anno ha messo a tema “La fede, compimento della ragione“; all’incontro nella città dei Sassi hanno preso parte le comunità dell’intera regione Basilicata.

Dopo l’intervento dell’Arcivescovo, ha preso la parola don Giovanni Grassani, responsabile regionale del Movimento di CL, che ha sottolineato come compito delle comunità cristiane sia la missione, per testimoniare come la presenza di Cristo cambi radicalmente la vita.
E’ quanto hanno documentato le due testimonianze che si sono succedute: quella di un ragazzo giovanissimo che ha trovato nell’esperienza cristiana la forza per affrontare una difficile situazione familiare e quella di una donna adulta affetta da una grave patologia che vive con serenità la sua condizione grazie al cammino di fede e al sostegno della comunità.

Potrebbe interessarti anche:

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio

Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso

Matera. Premiati dal Comune gli studenti del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” e del Liceo Classico “E. Duni” 

Due master per per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici promossi dall’Università di Basilicata

Tag comunione e liberazione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2023 8 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sul Pollino riprese le ricerche dell’uomo del quale si sono perse le tracce da due giorni
Successivo Ancora lunghe attese per pagare il tiket all’ospedale di Lagonegro | La denuncia di Fials e Filcom Fismic
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio
Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso
Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere
Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?