Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Firma Day sul salario minimo | Soddisfatto l’on. Lomuti (M5S) per il risultato ottenuto in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Firma Day sul salario minimo | Soddisfatto l’on. Lomuti (M5S) per il risultato ottenuto in Basilicata
Politica

Firma Day sul salario minimo | Soddisfatto l’on. Lomuti (M5S) per il risultato ottenuto in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 8 ottobre 2023 – “Grande successo in Basilicata per il FirmaDay indetto dal Movimento Cinque Stelle oggi, domenica 8 ottobre.
In tantissime piazze della Basilicata, attiviste, attivisti e portavoce hanno raccolto oltre un migliaio di firme a sostegno della proposta di legge sul salario minimo legale. Da anni il M5s si batte per questa misura finalizzata a restituire dignità ai milioni di lavoratori che, oggi, pur essendo occupati, sono poveri”.

Lo afferma l’on.Arnaldo Lomuti, Coordinatore Regionale M5S.

“Il fenomeno dei lavoratori poveri – prosegue l’0n. Lomuti – è in forte crescita e rischia di aggravarsi a causa dell’imperizia di questo governo di centrodestra che non solo ammette che lavoratrici e lavoratori siano pagati anche 3 euro l’ora, ma ha rivisitato al ribasso il reddito di cittadinanza, eliminato il Superbonus e abbandonato intere famiglie, che faticano a barcamenarsi tra l’aumento sproposito del costo della vita e l’inaccessibilità ad alcuni servizi primari, come la sanità.
Questo governo – denuncia l’on. Lomuti – sembra accanirsi contro il disagio, piuttosto che provare a dare sollievo alle tante difficoltà quotidiane con cui si confrontano i cittadini.
“Il salario minimo legale, già legge in tantissimi Paesi dell’Europa e del mondo, rappresenta una garanzia di dignità per i lavoratori, al cospetto della quale risulta incomprensibile l’opposizione del centrodestra.
Un lavoratore adeguatamente remunerato, aggiungiamo, è un consumatore con accresciuto potere di acquisto, ossia una persona che può spendere sul proprio territorio e, dunque, attivare virtuosi circuiti di sviluppo.
Il “no” della destra a questa misura è frutto di un insensato arroccamento ideologico che, tuttavia, non punisce il M5s e le altre opposizioni, ma punisce milioni di lavoratrici e di lavoratori.
Il grande successo ottenuto dalla petizione racconta esattamente questo: centinaia e centinaia di persone sono spontaneamente accorse ai banchetti per apporre la propria firma a sostegno della proposta di legge sul salario minimo legale, al di là della appartenenze partitiche.
Grazie, quindi, – conclude l’on: Lomuti – a tutti coloro che hanno sottoscritto la petizione e ai nostri attivisti, che sono tornati a fare il Movimento Cinque Stelle, ossia a fare comunità, occupare le piazze, riavvicinare persone alla cosa pubblica, condividendo idee ed energie”. 

Potrebbe interessarti anche:

 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli

Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo

Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci

Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2023 8 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ancora lunghe attese per pagare il tiket all’ospedale di Lagonegro | La denuncia di Fials e Filcom Fismic
Successivo I vincitori di Matera Film Festival
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio
Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso
Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere
Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?