Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ancora lunghe attese per pagare il tiket all’ospedale di Lagonegro | La denuncia di Fials e Filcom Fismic
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Ancora lunghe attese per pagare il tiket all’ospedale di Lagonegro | La denuncia di Fials e Filcom Fismic
SaluteSalute e SanitàSanità

Ancora lunghe attese per pagare il tiket all’ospedale di Lagonegro | La denuncia di Fials e Filcom Fismic

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 8 ottobre 2023 – “Ancora una volta, il presidio ospedaliero di Lagonegro appare  essere immerso in una situazione critica, e tutte le segnalazioni e le richieste di miglioramenti inviate in passato sembrano essere state ignorate. Nonostante le lamentele e le richieste di intervento indirizzate alla Direzione Generale nei mesi precedenti, la situazione non solo non è migliorata, ma ritiene essersi ulteriormente deteriorata”.

La denuncia è del Segretario Provinciale Fials di Potenza, Giuseppe Costanzo, e di Donato Rosa, Segretario Regionale Filcom Fismic.

“I problemi legati alle lunghe attese e alle code interminabili per il pagamento dei ticket, causati dalla costante carenza di personale agli sportelli, dava l’impressione di essere stati risolti in passato.
Tuttavia, – si precisa – la situazione è precipitata quando l’azienda ha improvvisamente deciso di chiudere gli sportelli nella maggior parte dei pomeriggi, creando ulteriori disagi per i cittadini”precisano

“Nonostante la Direzione Generale avesse cercato di tranquillizzare l’opinione pubblica attraverso i mezzi di comunicazione, emerge chiaramente che le soluzioni adottate sono state tutto fuorché efficaci e, al contrario, hanno ulteriormente aggravato la situazione.”, ha continuato Rosa. “Assistiamo a continui cambiamenti negli orari di apertura degli sportelli, senza alcun reale incremento delle ore lavorative del personale esterno.”

Il fallimento delle decisioni prese a settembre, quando è stata decisa l’apertura degli sportelli solo al mattino, a discapito di quelli del pomeriggio, è ora palese. “Attualmente,” ha continuato Costanzo, “l’azienda ospedaliera sta valutando la riapertura degli sportelli nel pomeriggio, ma ciò si tradurrà in una riduzione della presenza degli operatori negli orari mattutini. I problemi delle lunghe code, degli sportelli chiusi e del personale insufficiente sono destinati a perpetuarsi.
Ci troviamo di fronte a decisioni confuse e soluzioni inefficaci, mentre a pagarne il prezzo sono, come sempre, i cittadini.”

FIALS e Filcom Fismic chiedono un intervento immediato e risoluto da parte della Direzione Generale, affinché sia garantita la stessa organizzazione presente in altri presidi.È essenziale aumentare le ore di lavoro del personale addetto al servizio, in modo che i cittadini del  Lagonegrese – concludono Costanzo e rosa – possano godere degli stessi diritti e delle stesse agevolazioni offerte da altre strutture sanitarie della regione, senza sentirsi discriminati o considerati cittadini di seconda categoria”. 

Potrebbe interessarti anche:

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2024 8 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intervento di Mons. Caiazzo, Vescovo di Matera, alla Giornata di inizio d’anno di Comunione e Liberazione
Successivo Firma Day sul salario minimo | Soddisfatto l’on. Lomuti (M5S) per il risultato ottenuto in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?