Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Obesity Day | L’Asp impegnata nella campagna di sensibilizzazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Obesity Day | L’Asp impegnata nella campagna di sensibilizzazione
SaluteSalute e SanitàSanità

Obesity Day | L’Asp impegnata nella campagna di sensibilizzazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 7 ottobre 2023 – In concomitanza con le manifestazioni che si svolgeranno martedì prossimo presso le strutture sanitarie italiane, anche la Asp Basilicata partecipa all’Obesity Day, giornata di sensibilizzazione sull’obesitá e le malattie del peso.
Gli eventi si svolgeranno a Latronico e Potenza.

Nel complesso delle Terme ‘La Calda, a Latronico, lunedì 9 ottobre dalle 9.30 alle 13.00, il Centro di Riferimento Regionale per i Disturbi del Comportamento Alimentare e del Peso “G. Gioia” di Chiaromonte effettuerà la sua campagna di sensibilizzazione per la Prevenzione dell’Obesità promossa dall’ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica).
La struttura termale ospiterà un’équipe Nutrizionale del “Gioia” che per l’occasione allestirà due postazioni per la consulenza nutrizionale, la valutazione dello stato di nutrizione e di salute, la divulgazione del decalogo ADI ed eventuale la presa in carico terapeutica presso i servizi dedicati alla cura dell’Obesità nelle strutture ricadenti nel territorio dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza.


Nel capoluogo, invece, l’appuntamento è per martedì 10 ottobre presso la sede Asp di via Cicciotti con orario dalle 9.00 alle 13.00.


Il Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione di Potenza dell’Asp partecipa alla Campagna Nazionale “Come stanno i tuoi muscoli? Impara a difenderli !” che porterà i professionisti della Asp ad effettuare un’analisi della qualità della vita del paziente obeso mediante la valutazione o sensibilizzazione della sarcopenia spesso presente specie in soggetto sedentario, anziano o portatore di comorbidità.
I medici del Sian, per tanto, saranno a disposizione per colloqui gratuiti di informazione e consulenza e illustreranno i percorsi diagnostico-terapeutici corretti da seguire. Verrà effettuata anche la valutazione del grado di sovrappeso con rilevazione dei principali parametri antropometrici (peso, altezza, indice di massa corporea), sarà somministrato il questionario SARC-F che rappresenta il primo step per la diagnosi di sarcopenia in età >65 anni o in caso di eventi nella storia clinica del paziente come cadute frequenti o ripetute. Infine sarà consegnato ai partecipanti un decalogo di regole da seguire (in cui la prima è fare movimento) per prendere nel verso giusto una dieta.

L’attività 2023 prevede, nella giornata del 10 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 13:00, anche un collegamento in diretta sulla pagina Facebook di Obesity Day ADI (https://www.facebook.com/obesitydayadi) e Instagram (Obesity Day Adi (@obesitydayadi) dell’Associazione italiana di Dietetica e Nutrizione clinica.

Di obesità ne soffre una persona su sette a livello mondiale per una stima previsionale totale di circa due miliardi di persone affette nel 2035.
In Italia la patologia interessa circa 6 milioni di cittadini mentre il numero dei soggetti in eccesso di peso sono attestate in 25 milioni. La persona obesa sviluppa una serie di ulteriori patologie correlate che possono avere ripercussioni anche gravi sulla salute del ‘malato’, per cui la prevenzione diventa fondamentale per non veder sviluppata ulteriormente la patologia .


Potrebbe interessarti anche:

Aor San Carlo, visite gratuite per l’open day sulla prevenzione vascolare

Inps. Inaugurazione “La Stanza di Ludo Centro Medico Legale Matera”

Irccs Crob: questionario online per la Giornata della Trasparenza 2025

Campagna vaccinale Virus Respiratorio Sinciziale. Al via la campagna informativa di Federfarma

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione

Tag obesity day
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2024 7 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Installazione antenna telefonica in via Gravina. Il Sindaco sollecita controlli all’Arpab
Successivo Due arresti dei Carabinieri a Senise e Genzano di Lucania
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio
Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso
Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere
Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?