Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incontri nei Borghi Lucani | Oggi, 7 ottobre, prima tappa ad Aliano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Incontri nei Borghi Lucani | Oggi, 7 ottobre, prima tappa ad Aliano
Ambiente e TerritorioPolitica

Incontri nei Borghi Lucani | Oggi, 7 ottobre, prima tappa ad Aliano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 7 ottobre 2023 – “Aliano Tetro del Tempo – Creative hub for performing people”, è il tema dell’incontro che si svolgerà oggi, sabato 7 ottobre, alle 17,30 nella Sala convegni dei Calanchi.

Si tratta del primo di una serie di appuntamenti territoriali promossi dalla Regione Basilicata nel tour intitolato “Paesaggi Rigenerati: Incontri nei Borghi Lucani”.

Lo rende noto l’assessore all’Ambiente, territorio ed energia, Cosimo Latronico, promotore dell’iniziativa.

La riunione sarà moderata da Annalisa Percoco (FEEM). Interverranno: Francesca Velani, Fondazione Promo-Pa; Luigi De Lorenzo, Sindaco di Aliano; Antonella Amelina, RUP Comune; Davide Bagnaresi, Unibo; Franco Arminio, paesologo e direttore artistico Festival di paesologia “La Luna e i Calanchi”; Roberto Tricomi, direttore generale Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata. L’assessore Cosimo Latronico concluderà i lavori.

“Il ciclo di incontri/seminari territoriali – sottolinea Latronico – intende promuovere una cultura della rigenerazione diffusa nei borghi della Basilicata e nei loro paesaggi. Attivando una circolarità di esperienze e buone pratiche, realizzate o in via di sperimentazione, l’obiettivo è di sostenere scenari condivisi di sviluppo sostenibile, in senso economico, ecologico e sociale, e di promuovere occasioni di scambio e confronto che contribuiscano a rafforzare le reti tra comunità e territori”.

Gli incontri coinvolgeranno i Comuni che hanno ricevuto i finanziamenti regionali nell’ambito del bando “Riqualificazione Borghi” (Linea A e Linea B).

I prossimi appuntamenti già programmati e concordati:

19 ottobre –  Comune di Irsina

20 ottobre –  Comune di Colobraro

26 ottobre –  Comuni di Moliterno e Maratea

Potrebbe interessarti anche:

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2023 7 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Corrimano di sicurezza per i pedoni installato in via Lanera
Successivo “Basilicata, dove la natura è arte” | La Regione e l’Apt al TTG di Rimini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?