Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I giovani amministratori di Anci Basilicata hanno eletto i propri rappresentanti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > I giovani amministratori di Anci Basilicata hanno eletto i propri rappresentanti
Cultura ed Eventi

I giovani amministratori di Anci Basilicata hanno eletto i propri rappresentanti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 7 ottobre 2023 – Il Presidente dell’Associazione dei Comuni di Basilicata comunica che nella giornata di ieri (N.d.R. venerdì 6 ottobre) si è tenuta nel Campus Universitario di Matera l’Assemblea Congressuale dei Giovani Amministratori di Basilicata, che sono ben 250, i quali hanno eletto all’unanimità il Coordinamento Regionale dei Giovani Amministratori composto da 29 rappresentanti comunali, i quali si sono candidati a ricoprire la caricaIl Coordinamento regionale dei giovani amministratori durerà in carica 5 anni.
Tra i 28 coordinatori di Anci Giovani, il Presidente Anci Andrea Bernardo, sulla base del regolamento e sentiti gli stessi giovani amministratori, ha proposto la costituzione dell’Ufficio di Presidenza.
Ne fanno parte: Giulio Traietta del Comune di Miglionico, Coordinatore Anci Giovani. Vice-coordinatori Antonio Perrone (Comune di Bernalda); Valentina Garripoli (Comune di Lavello); Valentina Trotta (Comune di Maratea).
L’Ufficio di Presidenza è stato eletto all’unanimità dei presenti e per acclamazione.

I componenti dell’ufficio di presidenza di Anci Giovani con il presidente Anci Basilicata, Bernardo

Il Presidente Bernardo, nell’augurare buon lavoro ai giovani amministratori eletti nel coordinamento, ha dichiarato: “Anci Giovani è un luogo unitario di rappresentanza regionale dei giovani amministratori comunali, gli eletti rappresentano esclusivamente l’Associazione dei Comuni senza alcuna appartenenza partitica, partiti che peraltro non hanno proferito parola sul costituendo Coordinamento.
Gli Amministratori Comunali adorano i propri Comuni e la Basilicata.
Sono certo – prosegue Bernardo – che Anci Giovani contribuirà a rafforzare l’azione politico-amministrativa dell’associazione sui territori.
Auspico che dai giovani amministratori possa emergere la futura classe dirigente della Basilicata, anche grazie ai corsi formativi svolti da Anci.
Io ed il Direttivo regionale Anci metteremo a loro disposizione tutta la nostra esperienza amministrativa ed il supporto tecnico delle strutture di Anci”.

Prima del voto, l’Assemblea ha trattato interessanti tematiche proposte dagli stessi giovani amministratori, concernenti l’esercizio dell’attività amministrativa, il ruolo degli amministratori locali, le politiche giovanili e del lavoro, il welfare e la programmazione comunale nel contesto della più ampia programmazione regionale – nazionale – europea.

Hanno portato il saluto all’Assemblea e contribuito ad arricchire il dibattito la prof.ssa Antonella Guida – vicedirettore del Dipartimento Culture Europee e Mediterraneo (DiCEM); il Coordinatore Nazionale Anci Giovani, Luca Baroncini – Sindaco di Montecatini Terme; il Coordinatore uscente Anci Giovani di Basilicata, Antonio Rizzo – Sindaco di Viggianello; il Coordinatore Piccoli Comuni Anci Basilicata, Felicetta Lorenzo – Sindaco di Rapone; il componente del Direttivo Anci di Basilicata, Gerardo Larocca – Sindaco di Brindisi di Montagna.

Dopo la sua elezione il Coordinatore Anci Giovani di Basilicata, Giulio Traietta, ha ringraziato l’Assemblea dichiarando: “ L’Anci Giovani sarà una famiglia per tutti i giovani amministratori e amministratrici di Basilicata. I
niziano un percorso di condivisione delle politiche e ascolto delle problematiche comuni, con la consapevolezza di poter riportare sui tavoli regionali, quelle politiche giovanili da tempo accantonate.
Ricominceremo da dove ha lasciato Antonio Rizzo che aveva iniziato un percorso di coinvolgimento prima dello stop dovuto alla pandemia con il supporto dell’ANCI Regionale e del Presidente Bernardo.
Non lasceremo indietro nessun giovane amministratore”

COMPONENTI COORDINAMENTO REGIONALE ANCI GIOVANI – ORDINE ALFABETICO

N.COGNOMENOMECOMUNECARICA
1.TRAIETTAGIULIOMIGLIONICOCOORDINATORE
2.GARRIPOLIVALENTINALAVELLOVICE-COORDINATORE
3.PERRONEANTONIOBERNALDAVICE-COORDINATORE
4.TROTTAVALENTINAMARATEAVICE-COORDINATORE
5.ABBATANGELOGIUSEPPEGRASSANOCOMPONENTE
7.BRIENZAALESSANDRAFORENZACOMPONENTE
8.CARLUCCIVINCENZOATELLACOMPONENTE
9.CILLOALESSANDRACANCELLARACOMPONENTE
10.DE MAREVINCENZOCASTELSARACENOCOMPONENTE
11.DE SALVOVINCENZOCHIAROMONTECOMPONENTE
12.DIVINCENZOELEONORAROTONDELLACOMPONENTE
13.GRIPPASAMUELEBELLACOMPONENTE
14.GUERRIEROLUCIALAURIACOMPONENTE
15.IACOVINOSILVIOSALANDRACOMPONENTE
16.LASALANDRAFEDERICOTURSICOMPONENTE
17.LIONETTISAVERIOGENZANOCOMPONENTE
18.MARTUCCIRENATOTOLVECOMPONENTE
19.MONTEMURRODOMENICOCRACOCOMPONENTE
20.OLIVAROCCOMONTESCAGLIOSOCOMPONENTE
21.PETROCELLIVINCENZOSPINOSOCOMPONENTE
22.PIZZUTILEONARDORUOTICOMPONENTE
23.RUBINODAVIDERUVO DEL MONTECOMPONENTE
24.RUSSOGIOVANNIPICERNOCOMPONENTE
25.SANTOCHIRICOGIUSEPPESAN MAURO FORTECOMPONENTE
26.SARLOCONCETTACOLOBRAROCOMPONENTE
27.TELESCAILARIAPOTENZACOMPONENTE
28.ZOTTALUIGIPIETRAGALLACOMPONENTE
29.TUOZZOLOFRANCESCORAPONECOMPONENTE

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2023 7 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nova Siri | Giordano e Pace (Ugl):” Continua l’odissea di studenti lasciati a piedi all’uscita da scuola”
Successivo Progetto “Biciscuola” | Insieme Polizia di Stato e Federazione Ciclistica Italiana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?