Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Due arresti dei Carabinieri a Senise e Genzano di Lucania
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Due arresti dei Carabinieri a Senise e Genzano di Lucania
Cronaca

Due arresti dei Carabinieri a Senise e Genzano di Lucania

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 7 ottobre 2023 – Nella giornata di ieri i Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, nel corso della quotidiana azione di controllo del territorio finalizzata a prevenire e reprimere i reati in genere, per dare esecuzione a due distinti provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria, hanno tratto in arresto due soggetti. Nello specifico:

  • I militari della Stazione di Senise, in esecuzione di un’ordinanza di espiazione di pena detentiva in regime di arresti domiciliari, hanno tratto in arresto un 41enne del luogo, condannato dal Tribunale di Roma per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti, commessi, in un recente passato nella stessa capitale.
    L’uomo, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Roma, dovrà ora e espiare un residuo di pena detentiva di anni 4, mesi 2 e giorni 13 di reclusione, in regime di detenzione presso la propria abitazione.
  • I militari della Stazione di Genzano di Lucania, nella nottata appena trascorsa, hanno dato esecuzione ad un ordine di custodia cautelare in carcere, emesso dalla Corte di Appello di Bari, nei confronti di un 38enne del foggiano.
    L’uomo, al momento dell’esecuzione del provvedimento, si trovava già in regime di arresti domiciliari presso una comunità terapeutica del potentino, in seguito al suo arresto, avvenuto nel mese di marzo 2023 in Bari, per il reato di furto aggravato.
    Il provvedimento si è reso necessario a seguito delle reiterate violazioni alle prescrizioni imposte dalla misura a cui lo stesso era sottoposto ed accertate dai militari dell’Arma attraverso mirati servizi di prevenzione e repressione svolti nell’ambito del proprio territorio di competenza.
    È opportuno ricordare che il procedimento penale a suo carico è tutt’ora in corso e, pertanto, sussiste il principio di presunzione di innocenza dell’indagato fino a che non intervenga la condanna definitiva.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere

Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide

La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi

Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore

Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2023 7 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Obesity Day | L’Asp impegnata nella campagna di sensibilizzazione
Successivo Ancora nessuna traccia dell’uomo disperso dalla serata di ieri, 6 ottobre, sul Pollino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio
Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso
Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere
Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?