Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Due arresti dei Carabinieri a Senise e Genzano di Lucania
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Due arresti dei Carabinieri a Senise e Genzano di Lucania
Cronaca

Due arresti dei Carabinieri a Senise e Genzano di Lucania

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 7 ottobre 2023 – Nella giornata di ieri i Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, nel corso della quotidiana azione di controllo del territorio finalizzata a prevenire e reprimere i reati in genere, per dare esecuzione a due distinti provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria, hanno tratto in arresto due soggetti. Nello specifico:

  • I militari della Stazione di Senise, in esecuzione di un’ordinanza di espiazione di pena detentiva in regime di arresti domiciliari, hanno tratto in arresto un 41enne del luogo, condannato dal Tribunale di Roma per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti, commessi, in un recente passato nella stessa capitale.
    L’uomo, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Roma, dovrà ora e espiare un residuo di pena detentiva di anni 4, mesi 2 e giorni 13 di reclusione, in regime di detenzione presso la propria abitazione.
  • I militari della Stazione di Genzano di Lucania, nella nottata appena trascorsa, hanno dato esecuzione ad un ordine di custodia cautelare in carcere, emesso dalla Corte di Appello di Bari, nei confronti di un 38enne del foggiano.
    L’uomo, al momento dell’esecuzione del provvedimento, si trovava già in regime di arresti domiciliari presso una comunità terapeutica del potentino, in seguito al suo arresto, avvenuto nel mese di marzo 2023 in Bari, per il reato di furto aggravato.
    Il provvedimento si è reso necessario a seguito delle reiterate violazioni alle prescrizioni imposte dalla misura a cui lo stesso era sottoposto ed accertate dai militari dell’Arma attraverso mirati servizi di prevenzione e repressione svolti nell’ambito del proprio territorio di competenza.
    È opportuno ricordare che il procedimento penale a suo carico è tutt’ora in corso e, pertanto, sussiste il principio di presunzione di innocenza dell’indagato fino a che non intervenga la condanna definitiva.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2023 7 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Obesity Day | L’Asp impegnata nella campagna di sensibilizzazione
Successivo Ancora nessuna traccia dell’uomo disperso dalla serata di ieri, 6 ottobre, sul Pollino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?