Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Scintille tra la Cgil e Fratelli d’Italia per la nomina di Tischi a Commissario ad Acta dell’Ente Parco Nazionale Appennino Lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Scintille tra la Cgil e Fratelli d’Italia per la nomina di Tischi a Commissario ad Acta dell’Ente Parco Nazionale Appennino Lucano
Ambiente e TerritorioPolitica

Scintille tra la Cgil e Fratelli d’Italia per la nomina di Tischi a Commissario ad Acta dell’Ente Parco Nazionale Appennino Lucano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 6 ottobre 2023 – E’ polemica sulla nomina di Antonio Tischi (foto di copertina) a Commissario ad Acta dellìEnte Parco Nazionale Appennino Lucano.
A contestarla è Giuliana Pia Scarano, segretaria generale Fp Cgil di Potenza.
Pronta la risposta dei parlamentari di Fratelli d’Italia, Gianni Rosa e Salvatore Caiata.
Andiano per ordine.

Giuliana Pia Scarano, segretaria generale Fp Cgil di Potenza

Perchè Scarano contesta la scelta fatta con decreto di nomina firmato dal ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin?

“Dopo la discutibile gestione dell’Ente Parco Nazionale Appennino lucano val D’Agri Lagonegrese, segnata dell’era Priore, che tra incarico di sub commissario, presidente, commissario straordinario e proroghe varie si è protratta dal 2019 a oggi, una gestione cui ha posto fine la revoca dall’incarico per l’adozione di atti illegittimi e non conformi alle norme, il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica con apposito decreto ha affidato la gestione dell’Ente Parco all’avvocato Antonio Tisci, nominato commissario ad acta.

Una scelta,- afferma Scarano – a nostro avviso discutibile, visto che il ripristino della corretta gestione e vigilanza sull’ente viene affidato a chi non si è propriamente distinto nella direzione dell’Agenzia Regionale per l’Ambiente, connotata da rocambolesche vicende legate al mancato rispetto dell’obbligo di isolamento per Covid cui conseguirono le sue dimissioni, dimostrando in più di qualche occasione l’inadeguatezza rispetto al ruolo istituzionale ricoperto.

Ma soprattutto una scelta discutibile se – prosegue Scarano – alla sua base ci fosse lo stesso curriculum utilizzato per la nomina a direttore generale dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Basilicata, sulla quale avevamo presentato un esposto alla Procura e alla Corte dei Conti evidenziando che, dal curriculum vitae, non risultava alcuna significativa esperienza gestionale e manageriale nel settore ambientale. Sembrerebbe, ancora una volta, prevalere una scelta che premia l’appartenenza, anziché la competenza.

Eppure il Parco avrebbe urgente necessità di una guida autorevole e qualificata per rilanciare la sua mission e valorizzare le risorse naturali del territorio.

Cicli e ricicli storici in questa regione, nei quali gli enti, più che al servizio della collettività per la quale svolgono le loro funzioni istituzionali, – conclude Scarano – continuano ad essere utilizzati come dividendi politici in un processo sempre più dilagante di sviamento della funzione politica, che antepone la lottizzazione delle nomine di vertice negli enti, all’interesse della collettività” .

Gianni Rosa e Salvatore Caiata (Fratelli d’Italia)

Cosa rispondono i senatori di Fratelli d’Italia Rosa e Caiata?

“Leggiamo il comunicato della CGIL contro la nomina di Antonio Tisci a nuovo Commissario ad acta dell’Ente Parco Appennino Lucano da parte del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica e ci chiediamo – scrivono Rosa e Caiata – dove fosse la CGIL quando il Ministro 5stelle Costa nominava Priore, che, evidentemente, non si è dimostrato all’altezza del suo curriculum.
Ci chiediamo dove fosse la CGIL quando il centrosinistra si spartiva le poltrone negli gli ultimi 10 anni.
Sappiamo però dove la CGIL è quando la regione Basilicata si classifica penultima per gli stipendi medi in Italia nel 2022.
Totalmente assente.
Sappiamo dov’è la CGIL quando a governare sono gli ‘amici’ del centrosinistra. Totalmente assente.
Il Governo Meloni ha già dato prova di non guardare alle appartenenze politiche come accaduto con Eni e Poste.
Troviamo quindi del tutto inopportuno e fuori luogo – concludono Rosa e Caiata -l’intervento della CGIL ma siamo consapevoli anche che la CGIL, da tempo, ha deciso di abbandonare i lavoratori per fare politica”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2023 6 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Segui la #diretta di Potenza RossoBlu pre Avellino – Potenza
Successivo Amendola (Pd) interroga il Governo: “Incomprensibile la nomina di Tisci a commissario del Parco Appennino Lucano-Val D’Agri”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?