Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal 9 ottobre, al via la settimana della Protezione Civile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Dal 9 ottobre, al via la settimana della Protezione Civile
Attualità

Dal 9 ottobre, al via la settimana della Protezione Civile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 6 ottobre 2023 – Dal 9 al 15 ottobre numerose le iniziative in programma organizzate in collaborazione con l’ufficio scolastico regionale e le Prefetture di Potenza e Matera.
Sabato 14 a Viggiano in agenda la visita del capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio.

Sensibilizzare i cittadini sui temi legati alla protezione civile al fine di accrescere la consapevolezza sui comportamenti corretti da adottare per limitare i rischi e salvaguardare l’ambiente.
È quanto si prefigge la Settimana nazionale della Protezione Civile, istituita nel 2019 in prossimità della Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali che si celebra ogni 13 ottobre.

Giovanni Di Bello dirigente regionale della Protezione civile, Giovanni Di Bello

“Sono diverse le iniziative organizzate dalla Protezione civile lucana dal 9 al 15 ottobre, in collaborazione con l’ufficio scolastico regionale e le prefetture di Potenza e Matera, ideate per raggiungere tutti i cittadini, con un’attenzione particolare al mondo della scuola e alle categorie fragili” comunica il dirigente regionale della Protezione civile, Giovanni Di Bello.

“Le tante sfide che abbiamo davanti, a partire da quelle legate ai cambiamenti climatici e alle fragilità dei nostri territori, ci impongono di acquisire sempre maggiori conoscenze per poter avere con i nostri comportamenti un ruolo attivo nella prevenzione di alcuni fenomeni, ma anche in occasione di eventuali situazioni di emergenza” aggiunge Di Bello.

Sabato 14 ottobre il capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, parteciperà a Viggiano, dalle ore 14.00, al raduno dell’organizzazione di volontariato “Gruppo Lucano”.

LE INIZIATIVELUNEDÌ 9 OTTOBRE 2023 – GIORNATA FORMATIVA CON LE SCUOLE

POTENZA – AULA MAGNA IIS “L. DA VINCI – NITTI” – ORE 8:30

Avvio DEL PROGETTO “CULTURA È … PROTEZIONE CIVILE”

MARTEDÌ 10 OTTOBRE 2023 – OPEN DAY

POTENZA – PROTEZIONE CIVILE REGIONE BASILICATA, CORSO GARIBALBI, 139 – ORE 10:00

“OPEN DAY CON VISITA ALLA SALA OPERATIVA REGIONALE E AL CENTRO FUNZIONALE DECENTRATO DELL’UFFICIO PER LA PROTEZIONE CIVILE.

LA PROTEZIONE CIVILE INCONTRA A.I.A.S. POTENZA”

ALL’INCONTRO PARTECIPA IL VICE PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE FRANCESCO FANELLI

MERCOLEDÌ 11 OTTOBRE 2023 – GIORNATA FORMATIVA CON LE SCUOLE

LAURIA (PZ) – AULA MAGNA IIS “N. MIRAGLIA”, VIA CERSE DELLO SPEZIALE – ORE 8:30

“EDUCAZIONE ALLA PROTEZIONE CIVILE NELLE SCUOLE: NUOVI APPROCCI”

GIOVEDÌ 12 OTTOBRE 2023 – OPEN DAY

POTENZA – PROTEZIONE CIVILE REGIONE BASILICATA, CORSO GARIBALBI, 139 – ORE 11:00

OPEN DAY CON VISITA ALLA SALA OPERATIVA REGIONALE E AL CENTRO FUNZIONALE DECENTRATO DELL’UFFICIO PER LA PROTEZIONE CIVILE. “LA PROTEZIONE CIVILE INCONTRA UNITRE BASILICATA”

VENERDI 13 OTTOBRE 2023 – GIORNATA MONDIALE PER LA RIDUZIONE DEI DISASTRI NATURALI ISTITUITA DALL’ONU

“IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE IN AMBITO PROVINCIALE”

  • POTENZA – SALA CONSILIARE DELLA PROVINCIA DI POTENZA, PIAZZA M. PAGANO – ORE 9:30
  • MATERA – AUDITORIUM PRESIDIO OSPEDALIERO DI MATERA (ASM), C.DA CATTEDRA AMBULANTE – ORE 9:00 – INCONTRO CON GLI STUDENTI PER ILLUSTRARE I CONTENUTI DEL “PIANO PROVINCIALE DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI MATERA”

SABATO 14 E DOMENICA 15 OTTOBRE 2023

“IO NON RISCHIO” Buone pratiche di Protezione Civile

Sabato 14 e domenica 15 ottobre “IO NON RISCHIO” tornerà ad animare le piazze italiane. Anche per la tredicesima edizione, la campagna di comunicazione sulle buone pratiche di protezione civile vedrà il coinvolgimento del volontariato organizzato di protezione civile, istituzioni e comunità scientifica. Le piazze in Basilicata saranno nei Comuni di Potenza, Balvano, Lavello, Marsico Nuovo, Montemurro, Pignola, Sant’Angelo Le Fratte, Tito, Venosa, Viggiano, Viggianello, Matera, Irsina, Montalbano Jonico e Scanzano Jonico.

Foto di copertina: il logo di una delle iniziative previste durante la settimana della Protezione Civile

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2023 6 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Taccuino di viaggio tra i parchi lucani” | Sarà presentato domani, 7 ottobre, a Matera il libro di Raffaele Pentasuglia
Successivo Al via le prenotazioni per visitare il Presepe Vivente nei Sassi a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?