Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Avevano truffato anziani con il trucco del falso avvocato, due campani arrestati dalla Polizia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Avevano truffato anziani con il trucco del falso avvocato, due campani arrestati dalla Polizia
CronacaIN EVIDENZA

Avevano truffato anziani con il trucco del falso avvocato, due campani arrestati dalla Polizia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 6 ottobre 2023 – Nel corso della settimana appena trascorsa, personale della Squadra Mobile di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica, ha tratto in arresto Antonio Vitolo e Pasquale Aprea,originari di Napoli, in esecuzione dell’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale emessa dal GIP su richiesta della Procura, in quanto (ferma restando la presunzione d’innocenza fino a definitiva sentenza di condanna) gravemente indiziati di alcune truffe, consumate a Potenza nel corso dei mesi scorsi con l’utilizzo della tecnica del ”falso avvocato/falso incidente stradale”commesse in provincia.

Conferenza stampa del Porcuratore Francesco Curcio

Tale tipo di truffa – ha precisato in una conferenza stampa il Procuratore Francesco Curcio – è molto diffusa e, per quanto consta da plurime indagini svolte da questo Ufficio, viene ideata ed organizzata da persone di norma residenti in Napoli e provincia che poi, di frequente, concretizzano i loro piani delittuosi nelle regioni limitrofe, fra cui la Basilicata.

Tali frodi, che al pari di numerose truffe consimili – che hanno sempre come bersaglio persone anziane o comunque vulnerabili – avvengono con modalità ripetitive e sempre con maggiore frequenza.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag arresti per truffa anziani, procura repubblica potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2023 6 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gestione delle emergenze in ostetricia | Corso di aggiornamento all’ospedale di Matera
Successivo Sottoscritta la “Carta per la Legalità” per contrastare usura ed estorsione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?