Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Avevano truffato anziani con il trucco del falso avvocato, due campani arrestati dalla Polizia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Avevano truffato anziani con il trucco del falso avvocato, due campani arrestati dalla Polizia
CronacaIN EVIDENZA

Avevano truffato anziani con il trucco del falso avvocato, due campani arrestati dalla Polizia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 6 ottobre 2023 – Nel corso della settimana appena trascorsa, personale della Squadra Mobile di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica, ha tratto in arresto Antonio Vitolo e Pasquale Aprea,originari di Napoli, in esecuzione dell’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale emessa dal GIP su richiesta della Procura, in quanto (ferma restando la presunzione d’innocenza fino a definitiva sentenza di condanna) gravemente indiziati di alcune truffe, consumate a Potenza nel corso dei mesi scorsi con l’utilizzo della tecnica del ”falso avvocato/falso incidente stradale”commesse in provincia.

Conferenza stampa del Porcuratore Francesco Curcio

Tale tipo di truffa – ha precisato in una conferenza stampa il Procuratore Francesco Curcio – è molto diffusa e, per quanto consta da plurime indagini svolte da questo Ufficio, viene ideata ed organizzata da persone di norma residenti in Napoli e provincia che poi, di frequente, concretizzano i loro piani delittuosi nelle regioni limitrofe, fra cui la Basilicata.

Tali frodi, che al pari di numerose truffe consimili – che hanno sempre come bersaglio persone anziane o comunque vulnerabili – avvengono con modalità ripetitive e sempre con maggiore frequenza.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Tag arresti per truffa anziani, procura repubblica potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2023 6 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gestione delle emergenze in ostetricia | Corso di aggiornamento all’ospedale di Matera
Successivo Sottoscritta la “Carta per la Legalità” per contrastare usura ed estorsione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?