Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via le prenotazioni per visitare il Presepe Vivente nei Sassi a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Al via le prenotazioni per visitare il Presepe Vivente nei Sassi a Matera
Cultura ed Eventi

Al via le prenotazioni per visitare il Presepe Vivente nei Sassi a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 6 ottobre 2023 – Da oggi, 6 ottobre, è possibile prenotare la visita al suggestivo presepe vivente che si svolgerà nei rioni Sassi di Matera in nove date, dall’8 dicembre prossimo al 6 gennaio 2024.

Attraverso il portale www.presepematera.it  è possibile scegliere il giorno e prendere parte ad un percorso che partendo dal centro storico della città, attraverserà il sasso Barisano ed il sasso Caveoso.

Quest’anno l’evento materano, come ufficializzato in queste ore, sarà gemellato con il presepe vivente di Greccio, in provincia di Rieti, che proprio in questi giorni festeggia gli 800 anni.

“E’ una collaborazione che ci inorgoglisce – spiegano gli organizzatori dell’associazione ‘Matera Convention Bureau‘ – perchè quello di Greccio è il primo presepe vivente della storia. La prima rappresentazione della Natività è stata organizzata nel 1223 da San Francesco d’Assisi con l’aiuto di Giovanni Velita, castellano del paese.
Il gemellaggio  è legato alla peculiarità delle due rappresentazioni della Natività accolte in ambienti unici e legati alla religiosità popolare”.

Tornando all’evento di Matera, quest’anno  avrà come tema ‘‘Il presepe d’Italia: pane e pace” in ricordo del messaggio lanciato a Matera in occasione della visita pastorale del Santo Padre Francesco a conclusione dei lavori del XXVII Congresso eucaristico nazionale.

Si svolgerà lungo un percorso di quattro chilometri negli spazi suggestivi degli antichi rioni di tufo, con l’apporto di 200 tra figuranti, attori e rievocatori storici provenienti da tutta  Italia, che si esibiranno a turno durante il presepe vivente.

li allestimenti ricorderanno l’antica Betlemme e apriranno le porte ai luoghi della Natività con una “videomapping”, collocata in piazza san Pietro Caveoso, e incentrata sul messaggio di San Francesco d’Assisi.
La regia della manifestazione sarà curata da Opera Prima di Giampiero Francese. 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2023 6 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal 9 ottobre, al via la settimana della Protezione Civile
Successivo Segui la #diretta di Potenza RossoBlu pre Avellino – Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?