Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Deteneva oltre venti chili di esplosivo, arrestato dalla Polizia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera | Deteneva oltre venti chili di esplosivo, arrestato dalla Polizia
Cronaca

Matera | Deteneva oltre venti chili di esplosivo, arrestato dalla Polizia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 5 ttobre 2023 – La Polizia di Stato di Matera ha arrestato in flagranza di reato un 22enne, operaio, incensurato. Nei suoi confronti è ipotizzata la detenzione illegale di esplosivi.

L’attività di polizia giudiziaria è stata svolta dalla Squadra Mobile della Questura di Matera, che ha proceduto alla perquisizione personale e locale, nell’ambito di specifici servizi finalizzati alla ricerca di armi ed esplosivi.

Nella zona sud del Capoluogo, ben occultati all’interno di un garage condominiale in uso al giovane, sono stati rinvenuti:
-75 manufatti costituiti da contenitori cilindrici, della dimensione di mm. 70 di diametro e mm. 50 di altezza, contenenti perclorato di potassio e metallo, per un totale di 15 kg lordi; 
– 86 manufatti costituiti da contenitori cilindrici, di mm. 30 di diametro e mm. 70 di altezza, contenenti la stessa sostanza, per un totale di 4,3 kg lordi.

Nascosti nel garage c’erano anche 128.000 euro in banconote di vario taglio.

I prodotti rinvenuti, tutti di fabbricazione clandestina e quindi privi di quelle caratteristiche di sicurezza previste dalla normativa vigente, probabilmente sarebbero stati immessi sul mercato illegale, con l’approssimarsi delle festività natalizie.

Gli agenti del Nucleo Interregionale Artificieri, incardinato nell’U.P.G. e S.P. della Questura di Bari, che hanno preso parte alla perquisizione, hanno rilevato che la miscela esplosiva è da considerarsi particolarmente instabile e dalle notevoli potenzialità distruttive, in quanto i quasi 20 kg di materiale erano di fabbricazione artigianale. 
Un’eventuale esplosione avrebbe potuto compromettere la stabilità dell’intero edificio, abitato da decine di famiglie, con comprensibili conseguenze per coloro che vi risiedono.

La somma di denaro rinvenuta è stata sequestrata, mentre l’esplosivo è stato subito distrutto dagli artificieri.

Iil giovane è stato sottoposto agli arresti domiciliari, in attesa del giudizio di convalida. Su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera, l’arresto è stato convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari, che ha disposto per il giovane l’obbligo di firma in Questura.

Si precisa che gli accertamenti compiuti sono nella fase delle indagini preliminari, che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa. 

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag arresto, detenzione esplosivo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Ottobre 2023 5 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Un alberto della salute” | Il progetto pesentato all’ospedale San carlo di Potenza
Successivo Vietri di Potenza | Recuperate dai Carabinieri auto rubata e refurtiva
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?