Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Un flop” per l’Adoc l’iniziativa anti inflazione, prezzi calmierati per tutelare la spesa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > “Un flop” per l’Adoc l’iniziativa anti inflazione, prezzi calmierati per tutelare la spesa
Economia

“Un flop” per l’Adoc l’iniziativa anti inflazione, prezzi calmierati per tutelare la spesa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 4 ottobre 2023 – “Potremmo definire un flop l’iniziativa del Ministero delle Imprese del Mediterraneo (MIMIT) Anti-inflazione – Prezzi calmierati per tutelare la spesa – sponsorizzata anche dalla Presidente del consiglio dei Ministri”.

Lo afferma Canio D’Andrea, presidente di Adoc Basilicata.

“Infatti – precisa – in Basilicata sono pochissimi gli esercizi che aderiscono all’iniziativa. Flop completo a Potenza dove sono solo 4 i supermercati.

Quindi meno del 40% dei super e hard discount. La situazione è leggermente migliore a Matera dove ci sono, tra l’altro, molte farmacie che aderiscano e qualche esercizio commerciale in più rispetto a Potenza.

Ma quello che non convince – afferma D’Andrea – è soprattutto il livello della scontistica !

Abbiamo rilevato sui prezzi di qualche settimana fa una leggera limatura, pochi centesimi di diminuzione dei prezzi.

Esercizi commerciali, tra l’altro, non completamenti pronti all’iniziativa.

Questo non basta – ribadisce D’Andrea – ai cittadini di Basilicata per risollevare le finanze delle famiglie messe in ginocchio dall’incalzare del “tornado” inflazionistico.

Il governo Meloni vuole curare il “tumore con l’aspirina”.

Non è assolutamente possibile una soluzione di questo tipo. Sono ben altre le soluzioni da mettere in campo. Non si vive di spot e di eventi televisivi o mediatici.

Gli italiani hanno bisogno di molto di più!”

Bisogna dimezzare le accise sui carburanti, ormai le merci viaggiano tutte su gomma, bisogna aumentare stipendi e pensioni.

Sono solo alcuni dei rimedi che ci permettiamo di suggerire.

La diminuzione del potere di acquisto degli italiani non si ferma a botta di spot.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag adoc
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2023 4 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Risolta positivamente la vertenza dei dodici lavoratori della Futura Ambiente
Successivo Evacuata la sede del il Distretto Sanitario di Villa d’Agri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?