Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sicuritalia | Aumentato lo stipendio ai lavoratori della sicurezza al Centro Oli di Viggiano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Sicuritalia | Aumentato lo stipendio ai lavoratori della sicurezza al Centro Oli di Viggiano
Lavoro

Sicuritalia | Aumentato lo stipendio ai lavoratori della sicurezza al Centro Oli di Viggiano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 4 ottobre 2023 – “L’aumento dello stipendio per i lavoratori di Sicuritalia Ivri Spa, impegnati nel settore della sicurezza nell’area del Centro Oli di Viggiano, sarà di circa 130 euro al mese attraverso l’erogazione di un ticket giornaliero”.

Lo annunciano i segretari della Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UilTucs, rispettivamente Michele Sannazzaro, Emanuela Sardone e Fabio Tundo, congiuntamente ai segretari generali di Cgil Potenza, Cisl e Uil Basilicata, Vincenzo Esposito, Vincenzo Cavallo e Vincenzo Tortorelli.
La vertenza è nata per ottenere l’equiparazione di trattamento economico tra i lavoratori di Sicuritalia e quelli impegnati nello stesso settore nell’area del Centro Oli Tempa Rossa a Corleto Perticara, dove opera la multinazionale petrolifera della Total.

“Si tratta di un traguardo raggiunto al termine di una lunga trattativa – affermano i dirigenti sindacali – che ha portato all’attenzione della Regione Basilicata, di Sicuritalia e dell’Eni, le ragioni di una richiesta conseguente all’aumento del costo della vita a fronte di stipendi tra i più bassi pagati in Italia.

Sicuritalia, durante un incontro convocato nella sede della Regione Basilicata a Potenza, ha comunicato la decisione venendo incontro alle esigenze dei suoi dipendenti e delle loro famiglie.
Il risultato del sindacato è stato possibile anche grazie alla mediazione dell’assessore regionale alle Attività produttive Michele Casino che si è reso disponibile ad ascoltare le richieste dei lavoratori e del sindacato”.

I sindacati si erano rivolti a Sicuritalia, che gestisce servizio di sicurezza nell’area del Centro Oli di Viaggiano, all’Eni come soggetto appaltante e alla Regione Basilicata.
In particolare all’assessore alle Attività produttive Michele Casino i sindacati avevano chiesto di riconvocare il tavolo in Regione aggiungendo di essere pronti ad organizzare altre e nuove forme di protesta per far valere le ragioni dei dipendenti di Sicuritalia.

“Siamo soddisfatti del risultato raggiunto ma è questa l’occasione – concludono i segretari – per ricordare quanto sia importante, nelle aree di estrazione in Basilicata, un contratto di sito che equipari il trattamento anche economico dei lavoratori impiegati nelle zone in cui si estraggono idrocarburi”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag Cgil, Sicuritalia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2023 4 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis | Rosa (FdI): bene la produzione di 5 modelli tedeschi e francesi a Melfi
Successivo Liste d’attesa | Vizziello:”Il Sottosegretario Gemmato tira le orecchie a Bardi e Fanelli”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?