Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per promuovere la Basilicata, vincente il connubio cinema ed ambiente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Per promuovere la Basilicata, vincente il connubio cinema ed ambiente
Ambiente e Territorio

Per promuovere la Basilicata, vincente il connubio cinema ed ambiente

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 4 ottobre 2023 – “Le produzioni cinematografiche realizzate in Basilicata nel corso degli anni, oltre a mettere in evidenza alcune peculiarità della storia, della cultura, della nostra identità, hanno impressionato milioni di persone in tutto il mondo per le bellezze paesaggistiche, naturalistiche, ambientali della nostra terra.
Le ricadute di queste iniziative sono evidenti soprattutto in ambito turistico, con le opportunità economiche e occupazionali che, a cascata, i flussi interni e internazionali generano sul versante della ricettività e della rete degli attrattori culturali legati al territorio”.

Lo ha detto l’assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, nel dibattito sul tema “Ambiente: tutela, cinema e promozione”, che si è svolto oggi a Matera nell’ambito del Matera Film Festival (foto di copertina).

Latronico ha ricordato una serie di azioni intraprese dalla Regione nell’ambito del Programma Ambiente Basilicata, come i video ‘emozionali’ realizzati sulle bellezze green della Basilicata per sensibilizzare il pubblico sulle peculiarità e le fragilità degli ambienti naturali, oltre che per riscoprire le opportunità che tali ambienti offrono, ed il Contest ‘Le giornate del Paesaggio – dialoghi con la Basilicata’, rivolto a videomaker, creativi, artisti visuali e collettivi, fotografi e alle scuole lucane.

“Un altro elemento importante che discende dal ‘potere’ cinematografico, dalla capacità unica dei film di farci emozionare e riflettere – ha aggiunto Latronico -, è quello di rafforzare la nostra consapevolezza sul fatto che siamo circondati da meraviglie che abbiamo il dovere di preservare e tramandare alle generazioni future.
In questo settore, il nostro territorio è attrattivo da sempre, dall’epoca del bianco e nero, penso al capolavoro di Pasolini, a quella più vicina ai giorni nostri dei colossal hollywoodiani. Anche le fiction e i documentari, negli ultimi tempi, continuano a mostrare grande attenzione per la Basilicata con produzioni di grande successo di pubblico come Imma Tataranni”.

“La Regione, attraverso il rafforzamento della rete dei soggetti impegnati in questo ambito, in primis con la Lucana Film Commission – ha concluso l’assessore –, continuerà ad accogliere e a sostenere le iniziative cinematografiche per accrescere sempre più l’attrattività del nostro territorio e consentire anche ai lucani che operano in questo campo di poter esprimere la propria arte e la propria visione del mondo”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Ambiente, cinema
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2023 4 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Affidata la gestione dei bagni pubblici comunali
Successivo Dal 9 ottobre apertura dei termini per candidarsi al “Piano dello Sport”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?