Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Affidata la gestione dei bagni pubblici comunali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera | Affidata la gestione dei bagni pubblici comunali
Ambiente e Territorio

Matera | Affidata la gestione dei bagni pubblici comunali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 4 ottobre 2023 – È stato affidato all’associazione temporanea d’imprese costituita da due società cooperative locali, il servizio di pulizia, custodia, gestione e manutenzione ordinaria dei bagni pubblici in città.

Ne danno notizia il Sindaco, Domenico Bennardi, e l’assessore all’Igiene urbana, Massimiliano Amenta, rimarcando la scelta decisa di stabilizzare il servizio dopo lunghi periodi di proroghe.

Un servizio per cui l’Amministrazione comunale investe 252mila euro in due anni, al fine di garantire decoro e pulizia alla città, ma anche supporto ai tanti turisti che affollano il centro storico ormai per quasi tutto l’anno.

«Ringraziamo l’ufficio Ambiente per l’impegno profuso nell’istruire la procedura aperta che ci ha portato all’affidamento del servizio. – commentano Bennardi e Amenta -.
Quella di porre fine alle proroghe è una precisa scelta di questa Amministrazione comunale, come sta già avvenendo ad esempio per la gestione del canile. Così saremo in grado di garantire un servizio essenziale senza più gestioni precarie».

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2023 4 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Auto elettriche | Sostegno del Governo a famiglie per impianti di ricarica domestici
Successivo Per promuovere la Basilicata, vincente il connubio cinema ed ambiente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?