Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lago del Cogliandrino | Accordo tra Enel e Comune di Lauria per nuovi percorsi naturalistici
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Lago del Cogliandrino | Accordo tra Enel e Comune di Lauria per nuovi percorsi naturalistici
Ambiente e Territorio

Lago del Cogliandrino | Accordo tra Enel e Comune di Lauria per nuovi percorsi naturalistici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 4 ottobre 2023 – Questo pomeriggio, 4 ottobre, nella sede del Comune di Lauria, il vicesindaco Giulio Labanca e Andrea Cicero, responsabile delle centrali idroelettriche area Sud di Enel Green Power, hanno sottoscritto un accordo per la valorizzazione turistico-naturalistica delle aree attigue all’invaso del Cogliandrino che è parte integrante della centrale idroelettrica di Castrocucco.

Grazie a questo accordo, e grazie alle aree messe a disposizione da Enel Green Power, il Comune di Lauria potrà perseguire la valorizzazione naturalistica, turistica e sportiva dell’invaso artificiale di Masseria Nicodemo e delle aree adiacenti.

Dal canto suo, Enel, oltre a mettere a disposizione le aree, nell’ambito del suo programma “I cammini dell’acqua e dell’energia” e grazie a una costante interlocuzione con l’amministrazione comunale ha realizzato lungo i percorsi naturalistici una staccionata e alcune panchine per consentire una più facile fruizione dei luoghi ai visitatori.
Le predette aree, si trovano incastonate in una cornice naturale di particolare pregio ambientale e sono comodamente raggiungibili in quanto si trovano in prossimità di arterie stradali di primaria importanza quali la A2 Salerno-Reggio Calabria e la S.S. Sinnica 653.
Subito dopo la firma dell’accordo tutti i presenti si sono recati in visita ai sentieri già realizzati da Enel Green Power e ceduti al comune di Lauria.

“Sempre più di frequente in tutt’Italia, le nostre centrali sono al centro dell’attenzione e della partecipazione di comunità, associazioni, aziende e istituzioni – ha dichiarato Andrea Cicero durante la visita all’invaso – Siamo convinti che le centrali idroelettriche non debbano essere mondi nascosti, ma realtà permeabili e disponibili alla società civile, di cui fanno parte, e per cui lavorano e producono. Un sentito ringraziamento va a tutta l’amministrazione comunale per questa condivisione di intenti nell’ottica della sostenibilità”.
“Il lago di Cogliandrino è uno scrigno che racchiude due importanti risorse: acqua ed energia. Temi che, oggi, rivestono un’importanza strategica – lo dichiara l’assessore all’ambiente di Lauria, Ester Caimo -.
Grazie alla continua e incessante interlocuzione con Enel, proprietaria delle aree attigue al lago, abbiamo immaginato di dare un primo segnale di attenzione ad un posto di straordinaria bellezza.
Le prime aree, oggetto del protocollo, individuate da Enel in base a scelte tecniche, saranno rese fruibili ai cittadini, ai visitatori, che potranno vivere il luogo e ammirare il riflesso, nelle acque del lago, sia del Monte Sirino sia del Monte Alpi.
Questo è un primo passo, voluto fortemente dal Sindaco Pittella e dall’Amministrazione, e sono fermamente convinta che nell’ottica della condivisione e con un dialogo costruttivo si possano ottenere ulteriori risultati per la comunità”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Comune di Lauria, lago di cogliandrino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2023 4 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In arrivo infermieri e medici per il centro dialisi dell’Irccs Crob di Rionero
Successivo A rischio il servizio radiologico all’ospedale di Tricarico. Protesta del Sindaco Paradiso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?