Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Basilicata prima regione a sperimentare i nuovi treni a batteria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > La Basilicata prima regione a sperimentare i nuovi treni a batteria
Ambiente e TerritorioPolitica

La Basilicata prima regione a sperimentare i nuovi treni a batteria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 4 ottobre 2023 – Arrivano in Basilicata i treni a batteria, prima regione in Italia a sperimentare la nuova modalità di trasporto a impatto zero.
I nuovi treni collegheranno Puglia e Basilicata nell’ambito del progetto di potenziamento dell’integrazione modale con i servizi urbani ed extraurbani convergenti su Matera.

Lo ha annunciato l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, che in una conferenza stampa ha illustrato gli obiettivi che riguardano l’investimento complessivo pari a 64 milioni di euro, tra fondi del fondo complementare del Pnrr e del Programma operativo nazionale Infrastrutture e reti, sul nuovo materiale rotabile.
Con questo intervento, si garantirà l’accessibilità diretta a Matera e la decarbonizzazione del tratto della linea Bari – Matera nel tratto Altamura – Matera attraverso l’acquisto di cinque automotrici a batteria a due casse per 45 milioni, a regime i convogli saranno addirittura 7.

L’assessore Merra durante la conferenza stampa

La parte infrastrutturale intercetta 19 milioni di euro. Un treno ogni 20 minuti servirà tutte le stazioni di Matera con l’obiettivo di arrivare sino all’ospedale Madonna delle Grazie. I lavori si concluderanno entro dicembre 2026. Soggetto attuatore sono le Ferrovie appulo lucane.

“Siamo ad una svolta storica per la mobilità in Basilicata” – ha dichiarato l’assessore Merra. “Abbiamo raccolto la sfida di innovare il sistema dei trasporti lucano e stiamo ottenendo risultati importanti che ci pongono all’avanguardia anche nel contesto nazionale. E’ questo che abbiamo evidenziato nei giorni scorsi a Milano alla presenza del ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini.

La Basilicata ha la necessità di uscire dallo storico isolamento che deve avvenire attraverso investimenti e progettualità nel settore delle infrastrutture e della viabilità sia su gomma che su ferro. Ed è in questa direzione che sono orientati tutti i nostri sforzi”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Tag treni a batteria
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2023 4 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Operazione della Polizia Locale contro l’ambulantato abusivo
Successivo Potenza | Contrasto alla presenza di cinghiali sul territorio comunale, ordinanza del Sindaco Guarente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?