Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viabilità | Riaperta al traffico la SP3 Trecchina-Maratea
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Viabilità | Riaperta al traffico la SP3 Trecchina-Maratea
Ambiente e Territorio

Viabilità | Riaperta al traffico la SP3 Trecchina-Maratea

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 3 ottobre 2023 – L’Assessore alle Infrastrutture Donatella Merra e il Commissario per l’emergenza e Sindaco di Maratea Daniele Stoppelli annunciano la conclusione dei lavori di ripristino e messa in sicurezza della SP3 Trecchina Maratea; pertanto, da ieri, 2 ottobre, la strada è transitabile in entrambe le direzioni di marcia.

A seguito della decisione presa in sede di Tavolo regionale dall’Assessore Merra e dal Commissario Stoppelli, di concerto con la Protezione Civile Nazionale, è stato possibile intervenire sull’arteria in tempi rapidissimi per assicurare il passaggio dei mezzi, soprattutto dei pullman del trasporto pubblico, su ambedue le corsie.
I fondi necessari agli interventi di sistemazione dell’arteria, a valere sulle disponibilità finanziarie previste per l’emergenza della SS18 di Maratea e messe a disposizione della Provincia di Potenza che ha eseguito i lavori, hanno permesso di ristabilire la transitabilità della strada in pochissimi giorni, dopo i danni provocati da una frana che all’inizio dell’estate ne aveva compromesso la careggiata.

L’Assessore Merra e il Commissario Stoppelli ringraziano il Presidente della Provincia di Potenza Christian Giordano che ha garantito la celere esecuzione dei lavori e il Sindaco di Trecchina, Fabio Marcante, che ha autorizzato l’intervento.
Sono stati rispettati gli impegni presi con le comunità del territorio, soprattutto a pochi giorni dalla riapertura delle scuole e alla ripresa del pendolarismo studentesco di quanti si recano negli istituti della Perla del Tirreno da altre località della Basilicata e dalle regioni viciniore. Per queste motivazioni sono stati anche potenziati i servizi di trasporto scolastico dalla stazione verso le scuole del comprensorio di Maratea.

Proseguono intanto i Tavoli col ministero ed è in corso di progettazione l’intervento definitivo con il tratto in galleria che bypasserà la frana in corso sulla SS18.
Negli ultimi giorni stiamo assistendo a prese di posizione politicamente strumentali su una vicenda a tutti nota. La SS18, così come ripristinata a luglio scorso, era funzionale esclusivamente al transito circoscritto ai periodi estivi. Ciò era stato assicurato sin dall’inizio alla comunità marateota, a tutela delle attività stagionali turistiche, per il periodo dal 16 luglio al 30 settembre.

“In campo si possono mettere tutte le strategie possibili, il Tavolo infatti ha lavorato e continuerà a lavorare per Maratea, ma deve essere chiaro – precisano Merra e Stoppelli – che sin dall’inizio il tratto ripristinato in via straordinaria, al principio dell’estate, era funzionale ad un transito straordinario e limitato nel tempo. Quanto viene affermato di diverso adesso è mera manipolazione politica di chi intende speculare su un evento catastrofico che la Regione ha immediatamente affrontato con senso di responsabilità e professionalità”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag viabilità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2023 3 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Barile nel metaverso: la città arbereshe è ora nel Realverso Lucanum
Successivo “Un albero per la Salute” | Presentazione domani, 4 ottobre, all’ospedale San Carlo di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?