Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Sport e Tumori – Ignora i limiti… l’obiettivo è continuare” | Convegno del Panathlon International Club Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Sport e Tumori – Ignora i limiti… l’obiettivo è continuare” | Convegno del Panathlon International Club Potenza
Cultura ed EventiSanità

“Sport e Tumori – Ignora i limiti… l’obiettivo è continuare” | Convegno del Panathlon International Club Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 3 ottobre 2023 – Si è tenuto sabato, 30 settembre 2023, nell’auditorium dell’Azienda Ospedalera San Carlo di Potenza, il convegno “Sport e Tumori – Ignora i limiti… l’obiettivo è continuare”, organizzato dal Panathlon International Club di Potenza.
L’iniziativa è nata per promuovere una discussione sul tema delle patologie tumorali nel mondo dello Sport, con il contributo scientifico dei medici e con il racconto delle storie di chi, da atleta ed ex paziente oncologico, è riuscito a riprendere con profitto l’attività sportiva.

Nel corso convegno si sono avvicendati al tavolo dei relatori illustri medici oncologi, psicologi e ricercatori, che hanno illustrato l’importanza dell’attività sportiva nella prevenzione e nella cura del cancro, fornendo anche degli strumenti per affrontare al meglio la malattia e la ripresa.

Intervento del dott. Carmine Sinno, Presidente dell’Associazione Medico Sportiva di Matera

Ricche di spunti e di emozione, nella seconda parte dell’evento, sono state le testimonianze degli ex pazienti oncologici.
Tra queste, quella del dott. Carmine Sinno, Presidente dell’Associazione Medico Sportiva di Matera e atleta che, proprio praticando costantemente un’attività fisica, ha notato segnali insoliti di affaticamento che lo hanno portato a scoprire di avere il cancro e, in seguito, ad accelerare la sua ripresa.

Mirta Matronardi interviene al convegno

Toccante anche l’intervento di Mirna Mastronardi, Cavaliere della Repubblica per meriti sociali e vicepresidente dell’associazione Agata, da anni accanto agli ammalati neoplastici e ai familiari per offrire loro sostegno e supporto durante tutte le fasi della malattia.

Al convegno erano presenti inoltre gli studenti delle classi dell’indirizzo biomedico di due istituti superiori del capoluogo, il Liceo Classico Quinto Orazio Flacco e il Liceo Scientifico Galileo Galilei, accompagnate all’evento grazie al contributo gratuito dell’Azienda Autolinee Liscio S.p.A.

La Presidente del Panathlon International Club – Potenza, Luciana Biscione, introduce il convegno

Informazione e consapevolezza sul cancro, sull’importanza dell’attività sportiva nella prevenzione e nella cura, sul ruolo cruciale che le associazioni – dichiara Luciana Biscione, Presidente Panathlon International Club Potenza – possono svolgere per essere vicine ai pazienti.
L’obiettivo, per il Panathlon Club di Potenza, – conclude – non può che essere quello di continuare con iniziative di questo tipo”.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Panathlon International Club Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2023 3 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis conferma: a Melfi la produzione di cinque modelli
Successivo Cure ai nefropatici | L’Asp garantisce le prestazioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?