Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oggi, 3 ottobre, tappa a Matera della Mostra itinerante della Costituzione e dello Statuto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Oggi, 3 ottobre, tappa a Matera della Mostra itinerante della Costituzione e dello Statuto
Cultura ed Eventi

Oggi, 3 ottobre, tappa a Matera della Mostra itinerante della Costituzione e dello Statuto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 3 ottobre 2023 – Terza tappa della mostra itinerante sulla Costituzione italiana e sullo Statuto della Regione Basilicata, promossa dal Consiglio regionale in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, in occasione del 75° anniversario della promulgazione della Costituzione italiana.

Il nuovo appuntamento è in programma a Matera, oggi, 3 ottobre, alle 10:00, nell’Istituto “Minozzi Festa” di Matera, in via Lanera.

Ad aprire i lavori la dirigente scolastica dell’Istituto Maria Rosaria Santeramo, a seguire i saluti del sindaco di Matera, Domenico Bennardi e della dirigente dell’Ambito territoriale Matera dell’Ufficio scolastico regionale, Rosaria Cancellieri.
A metà mattinata sarà presentato un lavoro ideato e realizzato dagli studenti.
La chiusura dell’iniziativa sarà affidata al presidente della terza Commissione consiliare, Piergiorgio Quarto, che porterà i saluti del presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala.

La mostra itinerante, che rientra nell’ambito del progetto di cittadinanza attiva curato dalla massima Assise territoriale da diversi anni con l’intento di attivare, stimolare ed esercitare consapevolmente l’azione civica e sociale degli adolescenti, si articola nell’esposizione di 15 pannelli autoportanti, illustrati dal fumettista lucano Giuseppe Palumbo, che da un lato riportano il testo della Costituzione e dall’altro quello dello Statuto della Regione Basilicata.

La mostra resterà allestita per tre giorni presso l’istituto e sarà accompagnata, nella seconda giornata, anche dal laboratorio “I segni di un’idea”, un racconto per immagini sui principi della Costituzione e dello Statuto, quale strumento ludico-didattico di apprendimento dei principi base della Carta Costituzionale.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2023 3 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sicurezza stradale | Dissuasori elettronici Dts installati a Matera Sud
Successivo “Frecciarosa”, torna il treno della prevenzione | In Basilicata il 5 ottobre consulti disponibili sul treno regionale Potenza-Foggia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?