Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Barile nel metaverso: la città arbereshe è ora nel Realverso Lucanum
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Barile nel metaverso: la città arbereshe è ora nel Realverso Lucanum
Cultura ed Eventi

Barile nel metaverso: la città arbereshe è ora nel Realverso Lucanum

Rocco Catalano 3 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

Martedì 3 ottobre – Grande successo a Barile per la presentazione dello scenario di Barile attivo nel Realverso Lucanum, il metaverso della sostenibilità, un ambiente digitale in cui gli utenti possono scoprire alcuni dei borghi più caratteristici della Basilicata.
Il progetto è stato realizzato e ideato dalla Iinformatica, pmi innovativa lucana, attuale finalista al TOP of the PID 2023, prestigioso premio nazionale promosso da Unioncamere.

- Advertisement -
Ad image

Nella cornice del “TUMACT ME TULEZ  – Festival dell’Aglianico del Vulture e dei prodotti tipici”, nella sala consiliare del Comune di Barile, Vito Santarcangelo e Alessandro D’Alcantara, amministratore e concepteur di iinformatica, hanno illustrato il progetto e lo scenario di Barile, con la sua bellissima fontana dello steccato e l’avatar narrante Maria in abiti tradizionali arbereshe, davanti a un pubblico entusiasta.

La presentazione è avvenuta alla presenza del Sindaco di Barile Antonio Murano, del Presidente del Consiglio Regionale di Basilicata Carmine Cicala, del presidente di ANCI Basilicata Andrea Bernardo, della Presidente dell’ Associazione Mondi Lucani Maria Andriulli, del Presidente Cna Basilicata Leo Montemurro, della presidente del Club per l’UNESCO del Vulture Rossella Centrone e del presidente dell’Ente Pro Loco Basilicata Rocco Franciosa.

Il presidente del Consiglio Regionale Carmine Cicala ha colto con particolare interesse il progetto Realverso, una piattaforma utile per mettere in rete i lucani nel mondo e per far rinascere la voglia di tornare a visitare la Basilicata alle nuove  generazioni dei nostri conterranei emigrati, in linea con la mission del turismo delle radici.
Allo stesso tempo, ha spiegato che il Realverso può essere una risorsa preziosa anche se portato all’interno dell’ambito istituzionale, offrendo la possibilità di mostrare all’esterno con un appeal tecnologico le attività del consiglio regionale, un’attività che può contribuire a suscitare interesse nei giovani verso la partecipazione attiva alla vita civica.

Il presidente dell’ente Pro Loco Basilicata Rocco Franciosa ha commentato la buona riuscita dell’evento: ”Siamo estremamente felici di aver mostrato ai cittadini e alle istituzioni il fantastico lavoro che è stato fatto dal team di iinformatica. Il Realverso infatti non è solo un luogo in cui imparare modelli di comportamento sostenibile e scoprire il territorio, ma soprattutto uno spazio in cui preservare nostri usi, costumi, tradizioni e artigianato”.

Al termine dell’evento gli ospiti hanno ricevuto la cartolina Realverso Lucanum dedicata a Barile, ciascuna con il codice personale di accesso, per iniziare tramite avatar l’avventura all’interno del metaverso della nostra bellissima regione.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Barile
Rocco Catalano 12 Luglio 2024 3 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Smantellata dai Carabinieri organizzazione dedita a reclutamento e sfruttamento manodopera straniera in agricoltura. Dieci arresti
Successivo Viabilità | Riaperta al traffico la SP3 Trecchina-Maratea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?