Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il maltempo danneggia il sistema di monitoraggio, nuovamente chiusa al traffico la statale 18 a Castrocucco di Maratea
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Il maltempo danneggia il sistema di monitoraggio, nuovamente chiusa al traffico la statale 18 a Castrocucco di Maratea
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Il maltempo danneggia il sistema di monitoraggio, nuovamente chiusa al traffico la statale 18 a Castrocucco di Maratea

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 24 settembre 2023 – Nuovi problemi per la viabilità a Maratea.

A causa dei gravi danni al sistema di monitoraggio geotecnico provocati dalla forte pioggia caduta nella zona, da ieri sera, 23 settembre, è di nuovo chiusa la strada statale 18 “Tirrena inferiore” all’altezza di Castrocucco di Maratea.

Il sistema di monitoraggio era stato istallato dopo la frana verificatasi a novembre dello scorso anno e che aveva costretto la chiusura della strada fino a luglio scorso.

I tecnici dell’Anas e dell’impresa hanno già fatto le prime verifiche ma è già sicuro che bisognerà sostituire alcuni componenti.

“Al momento – ha spiegato l’Anas – non sussistono le condizioni di sicurezza per la transitabilità della tratta stradale”.

Il tratto interessato è lungo meno di 500 metri ma le conseguenze sul traffico nella zona – dirottato su percorsi alternativi – sono pesanti in termini di disagi e ritardi.

Fonte: Ansa

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag anas, statale 18, viabilità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Settembre 2023 24 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ricordo della visita del Presidente Emerito della Repubblica Napolitano al Circolo Culturale “La Scaletta” di Matera
Successivo Potenza | Rientra in carcere da permesso premio con droga, scoperto da agenti della Polizia Penitenziaria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?