Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presidio dei lavoratori della sanità privata il 27 settembre davanti alla sede della Regione a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Presidio dei lavoratori della sanità privata il 27 settembre davanti alla sede della Regione a Potenza
LavoroSanità

Presidio dei lavoratori della sanità privata il 27 settembre davanti alla sede della Regione a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 22 settembre 2023 – Mercoledì 27 settembre dalle ore 10 davanti alla Regione Basilicata si terrà un presidio dei lavoratori della sanità privata a supporto dello sciopero nazionale proclamato da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl in seguito al mancato accordo in sede di conciliazione con l’associazione datoriale Aiop (Associazione Italiana Ospedalità Privata).

L’associazione datoriale Aiop ha dichiarato di non aver nessun vincolo alla sottoscrizione di un contratto con Aris (Associazione Religiosa Istituti Socio Sanitari) né di doverlo firmare con Cgil, Cisl e Uil, e che il contratto di riferimento per Aiop è quello sottoscritto con Ugl con il quale ha già aperto la trattativa.

“Abbiamo evidenziato – affermano in un nota Giuliana Pia Scarano, Sandra Guglielmi (Fp Cgil), Pierangelo Galasso (Cisl Fp) e Antonio Guglielmi (Uil Fpl) – come tale dichiarazione fosse in netto contrasto con quanto era stato definito alla sottoscrizione del Ccnl Sanità Privata, impegni che avevano delineato un percorso unitario e condiviso di apertura negoziale del contratto, ma che così facendo stavano disconoscendo gli affidamenti assunti unitariamente dalla loro presidente insieme al presidente di Aris e i tre segretari generali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl.

Nonostante il ministro Schillaci abbia comunicato alle organizzazioni sindacali, nel corso dell’incontro del 4 luglio scorso, di aver sensibilizzato le associazioni datoriali per la positiva soluzione della vertenza contrattuale rsa, Aiop – precisano i responsabili sindacali – decide di produrre una frattura nel percorso di ricomposizione.
A fronte di queste premesse, non è stato possibile raggiungere alcun accordo

Con la mobilitazione intendiamo ottenere la garanzia del rispetto degli impegni assunti di avviare le trattative per la definizione di un contratto congiunto Aris Aiop del comparto Rsa.

È una battaglia che abbiamo iniziato da molto tempo, insieme alle lavoratrici e i lavoratori, per arrivare ad un contratto Aris Aiop Rsa con l’obiettivo di contrastare il dumping in questo settore, riconoscendo pienamente a queste lavoratrici e questi lavoratori la propria professionalità attraverso un contratto che riconosca dignità, diritti e salario.

Sarà inoltre l’occasione per chiedere al Presidente della Regione una ferma presa di posizione nei confronti delle strutture accreditate per assicurare alle lavoratrici e lavoratori contratti che garantiscano diritti e salari dignitosi e la revoca degli accreditamenti per le strutture che applicano il contratto AIOP RSA, nonché per rimettere al centro della vertenza la complessa partita delle tariffe, bloccate al 2009, che stanno mettendo in ginocchio il sistema, con pesanti ricadute non solo sui lavoratori, ma anche sugli utenti.

Complice la pandemia, il mancato adeguamento delle tariffe, insieme alla mancata liquidazione delle spese di trasporto, dai costi aggiuntivi non riconosciuti per fronteggiare la pandemia e, non da meno, dall’applicazione della quota del 15% a carico delle famiglie che le aziende non sono in grado di recuperare, si sta scaricando in gran parte sui lavoratori, con la regione che continua a nicchiare e a non rispondere in maniera concreta e incisiva alle richieste delle Organizzazioni sindacali e, in alcuni casi, delle stesse aziende. Le OO.SS, da tempo, hanno lanciato l’allarme sulle difficoltà che vive il mondo della riabilitazione e della sanità privata, ma gli appelli continuano a cadere nel vuoto. Il tempo è scaduto. Adesso servono risposte”

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Tag fp cgilm cisl fp, sanità privata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Settembre 2023 22 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Avviso del Comune di Potenza per contributi per libri, sussidi e tecnologie 2023/2024
Successivo Domani, sabato 23 settembre, persentazione a Potenza del libro di Guendalina Anzonlin e Simone Gasperin “30+1. Cifre che raccontano l’Italia”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?