Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da BEI opportunità concrete per crescere nel segno dell’innovazione e della sostenibilità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Da BEI opportunità concrete per crescere nel segno dell’innovazione e della sostenibilità
EconomiaIN EVIDENZA

Da BEI opportunità concrete per crescere nel segno dell’innovazione e della sostenibilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 22 settembre 2023 – Un’ampia e qualificata platea ha partecipato stamane, 22 settembre, al seminario organizzato a Matera da Confindustria Basilicata e Confindustria Puglia per presentare i prodotti finanziari della Banca europea per gli Investimenti (BEI) a sostegno della crescita economica e della transizione ecologica e digitale delle imprese lucane e pugliesi.  

Un’occasione di formazione e informazione per diversi attori economici delle due regioni – imprenditori, banche e altri operatori finanziari – sulle opportunità di finanziamento della BEI per le imprese e banche del Mezzogiorno.

Durante la prima parte del seminario, la delegazione BEI, guidata dalla vicepresidente Gelsomina Vigliotti, ha presentato le opportunità attraverso il credito intermediato: linee di finanziamento BEI concesse a vari gruppi bancari del territorio nazionale al fine di supportare il capitale circolante o gli investimenti delle PMI.
A tal riguardo, è stata presentata la linea di credito concessa dalla BEI a Mediocredito Centrale (Transizione green – da BEI e MCC 200 milioni per finanziare Pmi e mid-cap nel Centro-Sud) per il finanziamento di PMI nelle regioni del Centro-Sud Italia, cioè quelle regioni ammissibili al programma comunitario di convergenza, anche con una finalità di sostegno agli investimenti delle PMI per la transizione energetica e ambientale.

Alla presenza del suo amministrato delegato, Francesco Minotti, sono state illustrate le modalità di accesso a tali fondi e i criteri di ammissibilità che le PMI dovranno seguire per poter farne domanda di utilizzo.

A seguire, il focus dell’evento ha affrontato il tema del finanziamento diretto della BEI per le grandi imprese.
Gli operatori BEI sono entrati nel dettaglio dei criteri di ammissibilità, dei settori di intervento quali investimenti nelle energie rinnovabili, in impianti di produzione innovativi e tecnologici, nonché finanziamenti dedicati a sostenere le attività di ricerca e sviluppo delle imprese come MERMEC, rappresentata nell’occasione dal suo CFO, Michele Costa che ha portato la testimonianza relativa all’accordo di finanziamento con la BEI siglato il giorno precedente.

“Partecipando a questo evento, la BEI dimostra ancora una volta la propria vicinanza alle imprese del Mezzogiorno e l’impegno a sostenere la loro crescita economica e sostenibile,” ha dichiarato Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente BEI.

L’iniziativa – si precisa in una nota – è stata voluta per sensibilizzare il sistema produttivo locale alle opportunità concrete per realizzare i propri programmi di investimento e contribuire alla crescita socio economica della regione, come ha spiegato Francesco D’Alema, vicepresidente di Confindustria Basilicata, che ha aperto i lavori.

“È importante – ha dichiarato il Presidente di Confindustria Puglia, Sergio Fontana – diffondere la conoscenza degli strumenti di finanziamento BEI in eventi come questo perché sostengono e incentivano i progetti di investimento delle nostre imprese, completando gli strumenti nazionali ed europei già disponibili”.

“Siamo grati alla BEI che con questa iniziativa riafferma la sua attenzione verso il nostro Mezzogiorno che ha bisogno di avviare al più presto una nuova stagione di investimenti produttivi. Ci auguriamo, pertanto, che l’offerta di soluzioni e prodotti presentata trovi massimo interesse sul territorio”, ha detto nelle conclusioni il presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag Bei, Confindustria Basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Settembre 2023 22 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Progetto Or.Co digitsys | Formati oltre 60 docenti delle scuole medie e superiori
Successivo Matera Fiction | Domani, sabato 23 settembre, a Lino Banfi il premio per la serialità televisiva
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?