Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viabilità | A breve i lavori sulla SP 3 Trecchina-Maratea
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Viabilità | A breve i lavori sulla SP 3 Trecchina-Maratea
Ambiente e Territorio

Viabilità | A breve i lavori sulla SP 3 Trecchina-Maratea

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 21 settembre 2023 – La Provincia di Potenza, avvierà nei prossimi giorni con la realizzazione in tempi brevi, di un “intervento tampone” sulla Sp3 Maratea-Trecchina, i lavori  per la sistemazione della strada, interessata da fenomeni di dissesto idrogeologico in corrispondenza del km 9+650 (nel territorio comunale di Trecchina).

Ne dà notizia il Presidente dell’Ente, Christian Giordano.

Com’è noto, sulla base di una preliminare verifica tecnica effettuata di concerto con i Comuni di Trecchina e di Maratea, l’Ufficio Viabilità ha chiesto alla Regione Basilicata l’assegnazione di fondi per la sistemazione in corrispondenza del km 19+650 (nel territorio comunale di Trecchina) e del km 21+680 (in agro di Maratea), che hanno imposto la limitazione del traffico a una sola corsia e l’interdizione ai mezzi pesanti.

In attesa di ricevere le risorse necessarie per l’intero intervento (circa 800mila euro), si è ritenuto di dover individuare, una soluzione tampone per consentire, temporaneamente e salvo aggravamento del fenomeno d’instabilità, almeno il passaggio dei mezzi di trasporto pubblico, il cui ingombro richiede l’allargamento della porzione di strada residua nei pressi del cedimento, che potrebbe conseguirsi mediante la realizzazione di un rilevato.

Per questo intervento, d’intesa con la Regione Basilicata si è ottenuto, attraverso il Commissario Straordinario Daniele Stoppelli, l’importo di € 90.000 (compresi oneri tecnici, IVA e altre spese) nell’ambito della gestione emergenziale, affinché possa procedersi d’urgenza all’intervento e conseguentemente consentire il passaggio ai soli predetti mezzi.

“I nostri Uffici, procederanno dunque speditamente con i buoni uffici anche del Sindaco di Trecchina che deve autorizzare l’intervento – ha rilevato Giordano – all’avvìo di questa parte di lavori garantendo cosi in tempi ulteriormente brevi, anche il transito degli autobus dedicati al trasporto scolastico e garantendo quindi la continuità dell’insegnamento delle scuole interessate alla mobilità degli studenti”.

Foto di copertina: panorama di Trecchina

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag sp 3, trecchina
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2023 21 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I temi del tour del segretario generale della Uil, Bombardieri, oggi, 21 settembre, in Basilicata
Successivo Al via oggi, 21 settembre, con “Il Genio di Beethoven – Concerto per la resistenza” la stagione autunnale dell’ Orchestra Sinfonica di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?