Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Insieme nella pace”, iniziativa del Comune di Potenza per favorire comportamenti inclusivi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Insieme nella pace”, iniziativa del Comune di Potenza per favorire comportamenti inclusivi
Cultura ed Eventi

“Insieme nella pace”, iniziativa del Comune di Potenza per favorire comportamenti inclusivi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 21 settembre 2023 – E’ stata presentata oggi, giovedì 21 settembre, in occasione della Giornata internazionale della Pace, nella sala conferenze del Palazzo della Cultura, in via Cesare Battisti, l’edizione 2023 della ‘Settimana della Cultura’, intitolata ‘Insieme nella Pace’.

L’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Potenza promuove “questa visione – spiega l’assessore alle Politiche sociali Fernando Picerno – per realizzare la quale abbiamo selezionato dieci Project leader, con i quali abbiamo pianificato attività e iniziative dedicate alla pace quale leva di inclusione e di attivazione delle comunità e dei quartieri della città.

L’obiettivo è quello di raggiungere le persone, i cittadini, sollecitando tutti a stili di vita e comportamenti inclusivi, ritenendolo il modo migliore per far emergere quelle qualità e quelle esperienze che costituiscono un patrimonio da sostenere e valorizzare, un capitale di partecipazione e sensibilità in piena coerenza con gli obiettivi strategici del Piano Sociale di Zona 2022 – 2024 dell’Ambito Territoriale Sociale della Città di Potenza”.

Il 21 settembre si celebra la Giornata internazionale della pace, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1981; “Questa data – prosegue Picerno – rappresenta un ulteriore incentivo simbolico per promuovere l’apertura nei confronti del prossimo, la visione di un nuovo umanesimo, un modo nuovo e potente di stare insieme.

La Settimana della Comunità 2023, insieme nei quartieri e nella città ci condurrà a scoprire l’azione quotidiana dei Servizi sociali verso l’inclusione, verso il prendersi cura, verso l’occuparsi della fragilità. La nostra comunità, sarà concretamente quindi, lo auspichiamo, ‘insieme nella pace’” conclude l’assessore Picerno.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Comune di Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2023 21 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Divieto di dimora per due potentini accusati di trasferimento fraudolento di valori
Successivo Guardia di Finanza Matera | Cerimonia in memoria del finanziere Vincenzo Rutigliano, medaglia di bronzo al valor militare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?